Attualità

Emergenza covid in Cilento: associazioni in campo per aiutare i più deboli

Ecco le iniziative per sostenere le persone più deboli in questo periodo di emergenza coronavirus

Costabile Pio Russomando

18 Novembre 2020

Croce Rossa Italiana

Si moltiplicano in questo periodo di emergenza le iniziative di solidarietà in favore delle fasce deboli della popolazione o di quanti sono costretti in isolamento a causa del covid. Spesso sono anche i comuni ad organizzare forme di supporto ai cittadini ma sono soprattutto le associazioni ad avere un ruolo fondamentale in tal senso. A Capaccio Paestum, la Croce Rossa Italiana ha promosso i progetti ProntoSpesa e ProntoFarmaco. I volontari presenti sul territorio sono impegnati a ridurre i disagi delle fasce vulnerabili della popolazione in particolare ad anziani soli o non autosufficienti, persone fragili e immunodepressi che verranno aiutati ne reperimento di generi di prima necessità e farmaci.

E’ possibile contattare il numero telefonico 392 9475153, attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle 13. Il servizio ProntoSpesa si effettua il lunedì, mercoledì e venerdì. Il servizio ProntoFarmaco il martedì, giovedì e sabato. Servizi attivi dalle ore 10 alle ore 18. Il costo della spesa e dei farmaci è a carico dei richiedenti.

Croce Rossa attiva anche a Sapri. Il numero da contattare è lo 0973 030840. I volontari, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, effettueranno il servizio a domicilio per anziani, persone fragili e immunodepresse di spesa e acquisto farmaci.

A Vallo della Lucania, invece, è impegnata l’associazione La Misericordia. Anche in questo caso chi ha necessità di fare la spesa o andare in farmacia può contattare i volontari: sede di Vallo della Lucania (telefono 0974 2131) o sezione di Moio della Civitella (0974 275243). Il servizio è diretto agli over 65 o a chi ha problemi di salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home