Cilento

A New York i sapori del Cilento: Pietro Macellaro sbarca nella Grande Mela

A novembre (pandemia permettendo) Pietro Macellaro aprirà una pasticceria nella Grande Mela

Katiuscia Stio

30 Ottobre 2020

PIAGGINE. L’arte pasticciera cilentana sbarca oltreoceano. Pietro Macellaro e la sua Pasticceria Agricola, da sempre capace di proporre un’offerta legata a doppio filo con i prodotti del territorio, arriva a New York dove presto aprirà una pasticceria. Una scelta che può sembrare azzardata, soprattutto in questo periodo di emergenza, ma non lo è. Da tempo, infatti, Pietro Macellaro esporta i suoi pluridecorati prodotti nel mondo Occidentale e in quello Orientale e a New Yord, grazie alla collaborazione con il Ristorante Gattopardo, le sue produzioni sono state apprezzate tantissimo.

InfoCilento - Canale 79

Nonostante le tante difficoltà nell’aprire un punto vendita nella Grande Mela, Macellaro non si è perso d’animo e durante i suoi viaggi oltreoceano ha lavorato a questa ipotesi. L’obiettivo è chiaro: realizzare una pasticceria italiana moderna che in una città così grande manca ed esportare il Cilento e i suoi sapori a New York offrendo agli americani un prodotto di eccellenza.

Il progetto è già in fase conclusiva. A novembre l’apertura dell’attività che non sarà soltanto un punto vendita ma un vero e proprio laboratorio in modo tale da offrire prodotti, soprattutto dolci ma anche salati, sempre freschi.

Così sarà possibile gustare la tradizionale colazione italiana con cornetto farcito con creme gustose e caffè o assaggiare uno dei punti di forza della Pasticceria Agricola Macellaro come il panettone. Ovviamente non mancherà il cioccolato, un prodotto che ha permesso al pasticciere cilentano di conquistare premi in ambito internazionale. L’offerta è destinata ad arricchirsi nei prossimi mesi, puntando rigorosamente sulla qualità che ha permesso a Pietro Macellaro di partire dal piccolo borgo di Piaggine e farsi conoscere nel monto per la sua arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home