Cilento

Capaccio, Sica all’angolo: finisce lo sgambetto all’amministrazione Alfieri

Maggioranza si ricompattare

Filippo Di Pasquale

30 Ottobre 2020

CAPACCIO PAESTUM. Ha tentato lo sgambetto all’amministrazione Alfieri ma il tentativo non è riuscito è così Emanuele Sica è rimasto isolato, con la carica di presidente del Consiglio in mano che inizia a bruciare come un fiammifero quasi esaurito. La mossa politica che doveva servira a mandare a casa l’amministrazione comunale ha dunque un esito imbarazzante per Sica e lo dimostra il documento a firma dei consiglieri comunali Stefania Nobili, Igor Ciliberti, Antonio Mastrandrea, Antonio Di Filippo, Antonio Scariati, Angelo Quaglia, Giovanni Cirone, Ulderico Paolino, Angelo Merola, Pasquale Accarino e dagli assessori Maria Antonietta Di Filippo, Ettore Bellelli, Gianfranco Masiello, Mariarosaria Picariello e Fabio Scariati che esprimono pienamente fiducia nel sindaco e annunciano che sono venute meno le condizioni per la permanenza di Sica nel gruppo di maggioranza.

Ecco la nota della maggioranza:

L’Amministrazione Alfieri è pienamente operativa sul piano politico ed amministrativo, con lo sguardo rivolto al preciso obiettivo di dare attuazione al programma di governo condiviso in campagna elettorale. A poco più di un anno dall’insediamento, grandi traguardi sono già stati raggiunti; su tutti la progettazione, il finanziamento e l’imminente apertura dei cantieri di importanti opere pubbliche che trasformeranno la Città di Capaccio Paestum e che già trovano ampio consenso nell’opinione pubblica: il lungomare, il sottopasso ferroviario a Paestum, la nuova Casa Comunale a Capaccio Capoluogo (Palazzo Stabile), il nuovo cineteatro a Capaccio Scalo, solo per citare gli interventi più importanti. Ebbene, nel mentre il Sindaco e l’Amministrazione Comunale erano, e sono, ininterrottamente impegnati nel raggiungere gli obbiettivi prefissati, oltre che a raccogliere le sollecitazioni e i bisogni di tanti cittadini che ogni giorno si recano al Municipio, anche solo per ricevere una parola di conforto e di umanità, soggetti estranei alla compagine amministrativa, nella migliore delle ipotesi mossi dall’invidia per tutto quanto viene pensato e realizzato, cercavano, vanamente, di creare malcontento nell’opinione pubblica e finanche tra alcuni esponenti della maggioranza consiliare. Nulla di nuovo, purtroppo, la perpetuazione di un modus operandi che certi personaggi hanno la consuetudine di mettere in campo e che tanti disastri ha provocato negli ultimi decenni per la comunità e l’intera Città, sempre più regredita sul piano civile, culturale ed in termini di servizi per i cittadini. Ciò che meraviglia, però, è che, negli ultimi tempi, forse uno strascico della recente campagna elettorale delle regionali, il Presidente del Consiglio si sia lasciato coinvolgere in tali manovre, che sicuramente travalicano il Suo ruolo Istituzionale. Ampio sostegno, pertanto, da parte nostra alla presa di posizione del Sindaco Alfieri nei confronti del Presidente Sica, ampiamente motivata dalla necessità di scongiurare illazioni e malintesi tra i componenti della maggioranza, facendo emergere alla luce del sole ciò che veniva architettato nell’ombra e dal dovere di salvaguardare l’ordine istituzionale, attraverso il richiamo al rispetto delle regole cui tutti gli organi di governo debbono soggiacere. I sottoscritti, in conseguenza, dichiarano che è venuta meno la condizione di permanenza del consigliere Emanuele Sica nel gruppo di maggioranza ‘Concretezza e Stabiità’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home