Approfondimenti

Tutti i vantaggi di un antifurto con tecnologia nebbiogena

Ernesto Rocco

28 Ottobre 2020

Subire un furto è sempre un evento spiacevole sia per un privato sia per un’azienda, un’industria o un esercizio commerciale.

InfoCilento - Canale 79

Oltre alla perdita di beni o merci di valore, spesso possono essere necessarie anche delle spese extra per le riparazioni di eventuali elementi danneggiati dai ladri, come per esempio porte e finestre.

Per queste ragioni sarebbe sempre utile prevenire certe eventualità e installare un sistema di sicurezza che possa sventare sul nascere qualsiasi tentativo di furto, rallentando di molto i tempi di azione dei ladri, nell’attesa dell’arrivo sul posto delle forze dell’ordine.

A questo proposito, attualmente uno dei migliori sistemi presenti in commercio è senza dubbio l’antifurto nebbiogeno, che con la sua tecnologia innovativa assicura maggiore efficacia rispetto ai sistemi tradizionali.

Antifurto nebbiogeno: cosa fa in caso di effrazione?

Per capire come funziona un antifurto Nebbiogeno si possono consultare i portali di realtà di riferimento del settore, come per esempio Aura Sicurezza, che, da oltre trent’anni propone prodotti di prima qualità realizzati con tecnologie sempre più avanzate per assicurare massima sicurezza e funzionalità.

Questa tipologia di antifurto emette una vera e propria nebbia con cui compromettere la visuale dei malintenzionati. Tale nebbia solitamente viene generata da una caldaia integrata ed è secca, pur attingendo da una sacca colma di liquido, oltre che completamente atossica, quindi non rischia di danneggiare gli oggetti o le persone.

Un importante vantaggio è anche quello di poter scegliere dove indirizzare questa nebbia, se verso un’area specifica o lungo l’intero perimetro dell’ambiente.

Un antifurto nebbiogeno non deve necessariamente trovarsi in un angolo discreto della casa, perché la scocca esterna ha spesso design moderni e accattivanti, senza dimenticare che l’ingombro può risultare davvero minimo.

L’importante è che non si collochi troppo distante da porte o finestre di entrata, perché la nebbia viene erogata non appena i sensori rilevano un tentativo di scasso. In questo caso, i ladri saranno subito disorientati e fermati senza prelevare nulla.

Come controllare l’antifurto nebbiogeno a distanza

Come anche molti altri antifurto di ultima generazione, anche quello nebbiogeno può essere impostato e controllato non solo in loco, ma anche a distanza per mezzo del proprio smartphone o computer portatile: basta installare le apposite app dedicate per tenere sotto controllo il sistema in ogni momento e visualizzare eventuali criticità.

Inoltre, è bene ricordare che è possibile installare questa tipologia di antifurto, oltre che in modo esclusivo, anche all’interno di in un sistema già preesistente, che magari include sensori e telecamere all’esterno dell’abitazione o dello spazio pubblico di riferimento. Per di più, le feritoie dei sistemi di ultima generazione sono sottili e inclinate a 45° perché venga scongiurato qualsiasi tentativo di sabotaggio.

Ovviamente, questi antifurto vengono programmati in modo da evitare che si creino falsi allarmi, ad esempio per la presenza di animali domestici o per l’apertura improvvisa di serramenti a causa di maltempo o altri fattori accidentali.

A seconda della superficie da proteggere, nonché delle vie di accesso disponibili, si può decidere d’installare più di un dispositivo – magari uno per ogni piano della casa. In generale, la scelta migliore va sempre fatta ricadere su sistemi realizzati da specialisti nel settore della sicurezza, come appunto Aura Sicurezza, che possano fare sopralluoghi e dare suggerimenti utili in merito all’installazione e a come sfruttare al meglio l’antifurto nel proprio, specifico ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home