• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutti i vantaggi di un antifurto con tecnologia nebbiogena

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Ottobre 2020
Condividi

Subire un furto è sempre un evento spiacevole sia per un privato sia per un’azienda, un’industria o un esercizio commerciale.

Oltre alla perdita di beni o merci di valore, spesso possono essere necessarie anche delle spese extra per le riparazioni di eventuali elementi danneggiati dai ladri, come per esempio porte e finestre.

Per queste ragioni sarebbe sempre utile prevenire certe eventualità e installare un sistema di sicurezza che possa sventare sul nascere qualsiasi tentativo di furto, rallentando di molto i tempi di azione dei ladri, nell’attesa dell’arrivo sul posto delle forze dell’ordine.

A questo proposito, attualmente uno dei migliori sistemi presenti in commercio è senza dubbio l’antifurto nebbiogeno, che con la sua tecnologia innovativa assicura maggiore efficacia rispetto ai sistemi tradizionali.

Antifurto nebbiogeno: cosa fa in caso di effrazione?

Per capire come funziona un antifurto Nebbiogeno si possono consultare i portali di realtà di riferimento del settore, come per esempio Aura Sicurezza, che, da oltre trent’anni propone prodotti di prima qualità realizzati con tecnologie sempre più avanzate per assicurare massima sicurezza e funzionalità.

Questa tipologia di antifurto emette una vera e propria nebbia con cui compromettere la visuale dei malintenzionati. Tale nebbia solitamente viene generata da una caldaia integrata ed è secca, pur attingendo da una sacca colma di liquido, oltre che completamente atossica, quindi non rischia di danneggiare gli oggetti o le persone.

Un importante vantaggio è anche quello di poter scegliere dove indirizzare questa nebbia, se verso un’area specifica o lungo l’intero perimetro dell’ambiente.

Un antifurto nebbiogeno non deve necessariamente trovarsi in un angolo discreto della casa, perché la scocca esterna ha spesso design moderni e accattivanti, senza dimenticare che l’ingombro può risultare davvero minimo.

L’importante è che non si collochi troppo distante da porte o finestre di entrata, perché la nebbia viene erogata non appena i sensori rilevano un tentativo di scasso. In questo caso, i ladri saranno subito disorientati e fermati senza prelevare nulla.

Come controllare l’antifurto nebbiogeno a distanza

Come anche molti altri antifurto di ultima generazione, anche quello nebbiogeno può essere impostato e controllato non solo in loco, ma anche a distanza per mezzo del proprio smartphone o computer portatile: basta installare le apposite app dedicate per tenere sotto controllo il sistema in ogni momento e visualizzare eventuali criticità.

Inoltre, è bene ricordare che è possibile installare questa tipologia di antifurto, oltre che in modo esclusivo, anche all’interno di in un sistema già preesistente, che magari include sensori e telecamere all’esterno dell’abitazione o dello spazio pubblico di riferimento. Per di più, le feritoie dei sistemi di ultima generazione sono sottili e inclinate a 45° perché venga scongiurato qualsiasi tentativo di sabotaggio.

Ovviamente, questi antifurto vengono programmati in modo da evitare che si creino falsi allarmi, ad esempio per la presenza di animali domestici o per l’apertura improvvisa di serramenti a causa di maltempo o altri fattori accidentali.

A seconda della superficie da proteggere, nonché delle vie di accesso disponibili, si può decidere d’installare più di un dispositivo – magari uno per ogni piano della casa. In generale, la scelta migliore va sempre fatta ricadere su sistemi realizzati da specialisti nel settore della sicurezza, come appunto Aura Sicurezza, che possano fare sopralluoghi e dare suggerimenti utili in merito all’installazione e a come sfruttare al meglio l’antifurto nel proprio, specifico ambiente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.