• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Processo Casalnuovo, l’Acad: “ancora una volta muore la giustizia”

"Sconforto e sdegno per questa vergognosa sentenza"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Ottobre 2020
Condividi

La Corte di Cassazione nei giorni scorsi ha definitivamente chiuso il caso relativo alla morte di Massimo Casalnuovo, il giovane di Buonabitacolo deceduto dopo essere caduto da un motorino nei pressi di un posto di blocco (leggi qui). La vicenda giudiziaria ha visto l’assoluzione del maresciallo Cunsolo che, secondo le accuse, avrebbe invece provocato la morte del ragazzo sferrando un calcio che lo avrebbe fatto cadere dallo scooter. Ipotesi smentita dalla giustizia. Non tutti, però, mostrano soddisfazione per la vicenda.

“Assolto il maresciallo imputato per la morte di Massimo che in quel maledetto 20 agosto 2011 lo condusse alla morte. Dopo dopo 9 anni di battaglie giudiziarie, denunce e intimidazioni, dopo un’incessante lotta dei familiari e solidali, dopo le tracce di vernice del motorino di Massimo ritrovate sotto la scarpa del maresciallo dalla scientifica di Roma, é emersa la verità, la stessa che era apparsa chiara a molti subito dopo il fatto: Massimo Casalnuovo in quel posto di blocco fu ammazzato da un calcio sferrato dal maresciallo che lo ha fatto impattare con l’asfalto con il suo motorino”. E’ questo il commento che arriva dall’ ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa – Onlus.

“Così Massimo è Stato ucciso, e lo sarebbe stato una volta di più se l’indifferenza e l’omertà delle istituzioni tutte avessero avuto la meglio sulla tenacia di familiari e amici – proseguono dall’associazione – Ma per la giustizia italiana tutto questo non conta. Ancora una volta muore la giustizia”.

“Abbracciamo i familiari in questo ennesimo dolore ed esprimiamo sconforto e sdegno per questa vergognosa sentenza a garanzia dell’impunità per le divise”, concludono dall’ACAD.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacolobuonabitacolo notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D, Gelbison: interrotto il rapporto con il Direttore Tecnico Enrico Coscia

Arriva l’annuncio del club

Salerno, tornano le “Fiabe per Luci d’Artista”: divertimento per tutta la famiglia

Ecco il programma completo dell'ottava edizione della rassegna

Ospedale Agropoli

Ospedale di Agropoli, la Cgil esulta: a sette giorni dalle elezioni annunciata riapertura del pronto soccorso

C'è la proposta di modifica dell'atto aziendale, soddisfatto il sindacato: «Passa la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.