Alburni

Ottati: ecco il nuovo stemma del paese

La fasana sul nuovo stemma di Ottati. Completato l'iter per la modifica. Il sindaco Elio Guadagno: "Finalmente Ottati ha lo stemma che rispecchia la sua storia"

Katiuscia Stio

1 Ottobre 2020

OTTATI. “Finalmente Ottati ha lo stemma che rispecchia la Sua Storia!”.
Così il sindaco del comune alburnino, Elio Guadagno, ha annunciato che il Prefetto ha firmato il decreto di concessione del nuovo stemma che sostituisce quello approvato con Decreto del 15 luglio 1983 firmato dal Presidente della Repubblica Italiana e dal Presidente del Consiglio dei Ministri.

Da oggi sarà la fasana rappresentare ufficialmente Ottati. L’iter per la modifica dello stemma era stato avviato nel 2019 dall’amministrazione Doddato ed era seguito con l’attuale.

La scelta della fasana non è casuale: scolpita nella pietra, l’antica insegna ottatese può essere ammirata sulla prima colonna del chiostro del Convento, come pure su un capitello opera di Francesco da Sicignano, oltre che su uno scudo sorretto da un angelo nell’architrave del portale della Chiesa di San Biagio.

Lo stemma ha i colori azzurro e argento, scelti per esprimere fedeltà al Papa nelle secolari lotte contro la fazione ghibellina degli imprenditori germanici.

“Intendo ringraziare, ancora una volta ed infinitamente, il Concittadino Giuseppe Bamonte per lo studio fatto che ha condotto a tale fantastico risultato, la Concittadina Anna Maria Pugliese per la grafica dello stemma, che fedelmente rappresenta quanto emerso dalla ricerca, la Dott.ssa Rita Raffaella Russo, funzionaria della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio del Cerimoniale di Stato e per le Onorificenze ed il Prefetto di Salerno, S.E. Dott. Francesco Russo”, ha detto il sindaco Elio Guadagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home