Attualità

Agropoli, crolli lungo la rupe: “costone a rischio”

Crolli lungo la rupe: segnalazioni e polemiche. I cittadini del centro storico chiedono interventi per la messa in sicurezza

Ernesto Rocco

30 Settembre 2020

AGROPOLI. Nuovi crolli lungo il perimetro della rupe su cui si erge il centro storico della città. Il primo si è registrato sul lato che affaccia sul porto poco prima della stagione estiva, il secondo nei pressi del faro. A segnalarlo alcuni residenti del borgo antico. Molti altri punti del costone roccioso sono a rischio e negli ultimi anni di crolli se ne sono registrati diversi. Il caso ha messo in apprensione i cittadini della zona che già in passato hanno chiesto all’amministrazione comunale di intervenire con un progetto di tutela della rupe.

Crolli lungo la rupe: i precedenti

In meno di dieci anni sono almeno cinque i casi segnalati, il più consistente nel 2008 quando a crollare fu la parte superiore delle grotte preistoriche, sempre nelle vicinanze del faro. Il fenomeno franoso avvenuto nei giorni scorsi, però, ha causato non poche polemiche considerato che nelle vicinanze sono stati effettuati anche degli interventi (autorizzati) che hanno portato alla rimozione della vegetazione e ciò, stando alle accuse, avrebbe potuto determinare l’instabilità della zona.

La necessità di interventi

In ogni caso quanto avvenuto testimonia che la rupe, a causa dell’azione del vento, della pioggia e soprattutto del mare, è a forte rischio erosione, dato peraltro facilmente verificabile percorrendo il sentiero che conduce al «fortino», unica discesa al mare dal centro storico.

«E’ necessario proteggere il costone roccioso di Agropoli», hanno più volte sottolineato gli esperti evidenziando che «seppur il fenomeno è lento, col trascorrere degli anni i rischi aumentano».

Da palazzo di città hanno evidenziato di aver prestato sempre la massima attenzione al problema dell’erosione in questi anni ma in realtà progetti non ce ne sono mai stati. Per la rupe in passato sono già stati effettuati dei sopralluoghi con il Genio Civile e la Capitaneria di Porto per verificarne lo stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home