Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pollica, omicidio Vassallo: chiesta commissione parlamentare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pollica, omicidio Vassallo: chiesta commissione parlamentare

Oggi il sindaco pescatore avrebbe compiuto 67 anni

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 22 Settembre 2020
Condividi

Sono trascorsi 10 anni da quando, quella sera del 5 settembre 2010, il sindaco di Pollica Angelo Vassallo veniva ucciso con dei colpi d’arma da fuoco. Da allora le indagini non sono riuscite a scovare l’assassino. Tante piste, tanti nomi, ma ancora nessuno è stato assicurato alla giustizia. Oggi Angelo Vassallo avrebbe festeggiato 67 anni e la voglia di giustizia è ancora più forte tra familiari, amici e quanti lo hanno conosciuto.

Per provare a dare una svolta alle indagini Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in commissione Bilancio alla Camera, ha chiesto di istituire una commissione d’inchiesta per far luce sulla sua morte.

“La sera del 5 settembre di 10 anni fa, il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, simbolo di legalità e di buona amministrazione, fu vigliaccamente ucciso nella sua città, probabilmente a causa della sua opposizione a pratiche illegali, al suo indefesso impegno a tutela del territorio e dell’ambiente e in difesa dell’integrità della comunità di Pollica, che lo portarono a sfidare a viso aperto la criminalità organizzata – ricorda Pagano – L’omicidio di Angelo resta una ferita profonda nel cuore delle istituzioni repubblicane e della vita democratica del nostro Paese, un punto interrogativo che finora non ha ancora trovato risposte. Oggi, nel decimo anniversario della sua prematura scomparsa, la comunità democratica chiede con forza l’istituzione di una commissione d’inchiesta parlamentare per fare luce sul caso e restituire alla famiglia di Angelo, alla comunità di Pollica e agli italiani la verità su quanto accaduto quella sera”.

Di qui l’auspicio che “sia dato seguito quanto prima alla nostra richiesta affinché anche i parlamentari possano coadiuvare il lavoro dell’autorità giudiziaria nell’esame del caso e dei nuovi elementi emersi in questi ultimi anni di indagini”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image