• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: smantellamento impianto carburanti, stop del Tar

Il prossimo 13 aprile l'udienza di merito

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Settembre 2020
Condividi

SALA CONSILINA. Il TAR di Salerno ha sospeso con una ordinanza il provvedimento con cui nel mese di aprile dello scorso anno il Comune di Sala Consilina aveva dichiarato la decadenza dell’autorizzazione all’esercizio di distribuzione di carburanti ordinando lo smantellamento dell’impianto. I giudici della prima sezione del TAR di Salerno hanno accolto la richiesta di sospensiva presentata dai titolari dell’impianto ritenendo non vi fossero le circostanze per poter emettere il provvedimento contestato.

Smantellamento impianto carburanti: le ragioni del Comune

Il Comune aveva basato la decisione di procedere alla revoca dell’autorizzazione sostenendo che i titolari dell’impianto avevano presentato una istanza di sospensione dell’attività e poiché aveva già usufruito di ben due sospensioni non era possibile, in base alla vigente normativa statale e regionale, accordare un’ulteriore proroga ex novo.

Il Comune inoltre aveva sostenuto che il periodo di sospensione dell’esercizio dell’attività di distribuzione dei carburanti, accordato e poi prorogato sarebbe scaduto ad ottobre del 2019 e quindi in assenza di ripresa dell’attività, sarebbe automaticamente decaduta la licenza.

La decisione del Tar

Nell’ordinanza il TAR evidenzia che questa posizione è smentita da una comunicazione dell’Amministrazione con cui nel mese di novembre dello scorso anno aveva comunicato il formale nulla osta all’esercizio dell’attività di erogazione carburanti “fatto salvo l’esito dei due giudizi pendenti dinanzi al TAR Campania” e previe le necessarie verifiche sulla sicurezza. I giudici amministrativi la revoca dell’autorizzazione non può essere disposta se ci sono eventi derivanti da forza maggiore che se tempestivamente comunicati, pur in mancanza dell’autorizzazione alla sospensione richiesta, non possono determinare la revoca dell’autorizzazione.

Nel caso specifico il TAR ha considerato eventi di forza maggiore i comportamenti turbativi del possesso che i titolari dell’impianto imputano ad altri privati che avrebbero più volte parcheggiato le auto nel piazzale del distributore, impedendo le verifiche di sicurezza e il rifornimento delle cisterne. Turbativa ed impedimento dell’attività di distribuzione di carburante che stando a quanto riportato nell’ordinanza del TAR era iniziata già durante il periodo di sospensione ed era perdurante durante il periodo di cessazione del secondo periodo di sospensione.

Il TAR alla luce degli elementi raccolti ha sospeso il provvedimento di revoca dell’autorizzazione ritenendo concreto il pericolo di chiusura dell’esercizio e di conseguente grave danno economico per i proprietari e di pregiudizio per gli i cittadini. La vicenda sarà quindi decisa nel merito nell’udienza che si terrà il 13 aprile 2021

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.