Attualità

Castellabate, la scuola riparte con lo “zaino solidale” in spalla

Sostegno alle famiglie meno abbienti per l'acquisto di materiale didattico

Comunicato Stampa

14 Settembre 2020

Le difficoltà economiche per molte famiglie sono in aumento anche in seguito all’emergenza coronavirus, per questo in vista della riapertura delle scuole l’amministrazione di Castellabate sceglie di lanciare un’iniziativa finalizzata alla raccolta di materiale scolastico per gli studenti che ne avessero necessità. La Giunta Comunale ha approvato il progetto “Zaino solidale”, proposto dall’assessorato alle politiche sociali e alla pubblica istruzione, che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie meno abbienti con l’acquisto di quaderni, penne e di tutto il necessario per la didattica, su base volontaria dei cittadini e grazie all’adesione degli esercizi commerciali. L’individuazione avverrà attraverso l’Ufficio politiche sociali su indicazione dell’Assistente sociale dando priorità alle famiglie con reddito più basso.

InfoCilento - Canale 79

In vista della riapertura delle scuole si fa anche il punto dei lavori già affidati alla ditta specializzata per effettuare tutti gli adeguamenti anti-contagio negli edifici scolastici. Entro la prima campanella tutti i plessi presenti sul territorio comunale verranno preparati alla Fase 3, grazie al finanziamento ottenuto con fondi  MIUR. Verranno posti adesivi, frecce e segnaletica per percorsi, saranno consegnati nei prossimi giorni 150 banchetti monoposto acquistati direttamente dal Comune, in attesa di integrarli con quelli che saranno provvisti dalla Protezione Civile Nazionale, monitor e PC per le video lezioni. Inoltre si sta provvedendo ad effettuare i lavori di manutenzione comunicati dalla Dirigente scolastica, con sostituzione infissi, pulizia dei cortili, tinteggiature e sistemazioni idrauliche ed elettriche.

L’assessore con deleghe alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali, Elisabetta Martuscelli, dichiara in merito: «Si riparte con l’impegno di accogliere al meglio i nostri studenti, anche pensando a chi è stato maggiormente colpito dalla crisi innescata dal coronavirus. Un lavoro sinergico per il quale ringrazio dirigente scolastica, docenti e non docenti, studenti e famiglie che con senso di responsabilità hanno affrontato questi mesi così difficili e si stanno organizzando in vista del nuovo anno scolastico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Torna alla home