Alburni

Insegnanti in pensione: i saluti delle comunità degli Alburni

Per Elsa Bruno, Franca Reina e Maria Michela Giardullo la meritata pensione dopo anni trascorsi nel mondo della scuola

Katiuscia Stio

5 Settembre 2020

Concludono il loro percorso professionale al tempo del Covid-19. Tre insegnanti di secondaria di primo grado salutano così i propri alunni: con la didattica a distanza ed un virtuale abbraccio. Per molti insegnanti è iniziato un nuovo anno scolastico, il primo oppure uno dei tanti, ma per Elsa Bruno, Franca Reina e Maria Michela Giardullo non è stato così. Le tre insegnanti di Lettere hanno operato tra Sant’Angelo a Fasanella ed Aquara, ognuna con una esperienza diversa, per poi ritrovarsi unite alla fine della personale carriera nella scuola, superando con successo l’ultimo anno scolastico con la Didattica a distanza_Dad.

L’attuale emergenza sanitaria, infatti, ha posto la necessità di promuovere la Dad al fine di mantenere viva la comunità di classe, dell’istituzione scolastica, del senso di appartenenza e mai come adesso si è palesato il bisogno di educazione, di comunicazione, dell’importanza della scuola in una società, e le tre professoresse lo hanno fatto con grande professionalità e successo.

Quante esperienze di sperimentazioni hanno vissute le tre insegnanti, in giro per l’Italia a seguire gli aggiornamenti sulla didattica laboratoriale e non solo, e riproporre poi nella propria scuola quelle esperienze innovative. Un percorso ricco ed intenso che ha visto tra i banchi i tanti volti delle varie generazioni del Comprensorio alburnino a cui hanno rivolto attenzione e competenza. Forse, anzi, sicuramente sarà “strano” per le professoresse non recarsi più a scuola ma è iniziata una nuova avventura tutta da vivere. A loro i più vivi auguri per il meritato pensionamento ed un GRAZIE dagli Alburni tutti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Torna alla home