Cilento

Ascea, si ferisce gravemente in barca: salvato in ospedale

Provvidenziale l'intervento dei sanitari del San Luca

Ernesto Rocco

29 Agosto 2020

Esce in barca per una giornata di mare finisce all’ospedale San Luca con una profonda lacerazione alla gamba. Brutta avventura per un turista romano di 40 anni. L’uomo ieri mattina era in barca ad Ascea quando è rimasto impigliato con la gamba nella bitta.  È scivolato in acqua rimanendo penzolante e agganciato col retro del ginocchio alla barca. Cadendo  a mare si è lacerato completamente il polpaccio e il retro del ginocchio.

Immediatamente soccorso con ambulanza territoriale medicalizzata da Ascea è arrivato all’ospedale San Luca di Vallo con la gamba lacerata. È stato accolto è trattato in Pronto Soccorso. Ad intervenire  il chirurgo vascolare Giovanni Cimino e la dottoressa Francesca Sguazzo.

Sono state necessarie oltre due ore ai sanitari per suturare la profonda ferita. Il 49enne è stato ricoverato in chirurgia generale per le prime cure e medicazioni. Comprensibile la paura per la brutta avventura ma le sue condizioni di salute non destano preoccupazione. Tempestivo l’arrivo in ospedale e professionale il lavoro dei sanitari del San Luca .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Torna alla home