Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Da Corfù a Palinuro: ecco il mega yacht Boadicea
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da Corfù a Palinuro: ecco il mega yacht Boadicea

Il mega yatch Boadicea in rada a Palinuro nel suo viaggio dalla Grecia alla Liguria. L'imbarcazione è arrivata all'alba

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 29 Luglio 2020
Condividi

Un palazzo del mare è arrivato a Palinuro: Boadicea è arrivata all’alba alla Ficocella. Costruito nel 1999 nei Cantieri Amels su progetto di Terence Disdale, Boadicea è stato rinnovato nel 2010 e nel 2016, ha una lunghezza di 76 metri ed è largo 14,00 metri, immersione 4,20 metri con un dislocamento di 2130 tonnellate, 16 nodi sono la sua velocità di crociera. Grande lusso e confort a bordo per 14 ospiti in 7 cabine grandijben arredate e offre Jacuzzi sul ponte, grande beach club, attrezzature da palestra, salone di bellezza, piscina, 14 posti cinema teatro, sala medica, ha la piattaforma di atterraggio per elicotteri ed accessibile a portatori di handicap con sedie a rotelle. Naviga sotto bandiera delle Isole Caiman.

Boadicea, il nome deriva dalla radice celtica boudā che significa “vittoria”, fu la regina guerriera degli Iceni e protagonista della più grande rivolta contro i Romani, riuscì infatti a chiamare a raccolta il suo popolo, i Trinovanti, i Cornovii, i Durotrigi e altre tribù, tutte animate dall’odio verso i conquistatori e per respingere il nemico nell’Europa continentale e liberare l’Inghilterra. Eroina pertanto della Gran Bretagna, Boadicea e le sue figlie sono rappresentate con una statua realizzata da Thomas Thornycroft visibile a Londra sul Victoria Embankment, all’estremità occidentale del Ponte di Westminster.

È l’ex Reborn di Bernard Tapie, il celebre ex presidente della squadra del Marsiglia, che ha cambiato nome quando fu acquistato da Gabriele Volpi, il famoso imprenditore ligure.

Boadicea proviene da Corfù e viaggia verso la Liguria.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image