Cilento

Contagi nel Cilento: raggiunta quota 37

Contagi da coronavirus. Ecco la situazione nel Cilento alla luce degli ultimi casi registrati nella giornata di ieri

Ernesto Rocco

29 Luglio 2020

Aumentano i contagi nel Cilento. Soltanto ieri si sono segnalati nuovi casi a Centola e Pisciotta; a Castellabate un turista è risultato positivo costringendo il sindaco a firmare 23 ordinanze di isolamento. Buone notizie sono invece arrivate da Agropoli, Sanza, Omignano e Ogliastro Cilento, laddove tutti i tamponi esaminati hanno dato esito negativo. Se per gli ultimi tre comuni non ci sono altri cittadini in attesa dell’esito degli esami, nel centro costiero dell’alto Cilento, invece, sono oltre 100 i test disposti a seguito del contagio di cinque giovani. Ieri ne sono stati esaminati solo 15; l’esito degli altri si conoscerà a partire da oggi.

Contagi da coronavirus: 23 in isolamento a Castellabate

Apprensione a Castellabate dove un cittadino romano che era stato lo scorso weekend nella città di Benvenuti al Sud per un battesimo, al suo rientro a casa è stato sottoposto a tampone perché nella catena dei contatti di un altro paziente contagiato ed è risultato a sua volta positivo. Per questo i suoi 23 contatti di Castellabate sono stati messi in isolamento in attesa dell’esito del tampone.

I casi di Pisciotta e Centola

Più complessa la situazione contagi a Pisciotta. Nell’ambito di uno screening di massa disposto a scopo precauzionale erano stati prelevati 130 tamponi; due terzi sono stati analizzati ieri ed è emersa la positività di quattro persone (un’anziana, il figlio e due nipoti), domiciliati nelle immediate vicinanze dei nuclei familiari già risultati positivi con cui avevano avuto contatti ripetuti.

Oggi potrebbe conoscersi l’esito degli altri tamponi. Tra i contagiati di Pisciotta si segnalano tre bambini.

Anche nella vicina Centola si segnalano contagi. Poche ore dopo la smentita del sindaco sulla presenza di positivi al coronavirus è arrivata la notizia: un’anziana domiciliata a Centola Capoluogo ma residente a Napoli e la sua badante ucraina sono risultate positive. Disposti tamponi sui loro contatti.

Scampato pericolo a Stio

E’ risultato negativo al tampone, invece, il 73enne di Stio che in un primo momento era stato ritenuto affetto da covid e ricoverato in ospedale. Per lui e la sua famiglia un sospiro di sollievo.

La mappa dei contagi

Buone notizie arrivano anche da Casal Velino dove i tre contagiati sono ormai tutti sulla via della guarigione e attendono conferma dagli ultimi tamponi. Verso la guarigione anche i cittadini di Capaccio Paestum.

Si attendono risultati anche per i circa 300 tamponi cui sono stati sottoposti gli operai della Comunità Montana Lambro Bussento e Mingardo a scopo precauzionale e per gli screening disposti per i cittadini di Pollica.

Complessivamente nel Cilento si registrano 21 contagi a Pisciotta, 5 ad Agropoli, 6 a Capaccio Paestum, 2 a Centola, 3 a Casal Velino. Nessun paziente risulta in gravi condizioni o ricoverato in terapia intensiva.

Dopo la Lombardia la Campania è la Regione che ha fatto registrare ieri il maggior numero di contagi, comunque notevolmente contenuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home