Cilento

Contagi nel Cilento: raggiunta quota 37

Contagi da coronavirus. Ecco la situazione nel Cilento alla luce degli ultimi casi registrati nella giornata di ieri

Ernesto Rocco

29 Luglio 2020

Aumentano i contagi nel Cilento. Soltanto ieri si sono segnalati nuovi casi a Centola e Pisciotta; a Castellabate un turista è risultato positivo costringendo il sindaco a firmare 23 ordinanze di isolamento. Buone notizie sono invece arrivate da Agropoli, Sanza, Omignano e Ogliastro Cilento, laddove tutti i tamponi esaminati hanno dato esito negativo. Se per gli ultimi tre comuni non ci sono altri cittadini in attesa dell’esito degli esami, nel centro costiero dell’alto Cilento, invece, sono oltre 100 i test disposti a seguito del contagio di cinque giovani. Ieri ne sono stati esaminati solo 15; l’esito degli altri si conoscerà a partire da oggi.

Contagi da coronavirus: 23 in isolamento a Castellabate

Apprensione a Castellabate dove un cittadino romano che era stato lo scorso weekend nella città di Benvenuti al Sud per un battesimo, al suo rientro a casa è stato sottoposto a tampone perché nella catena dei contatti di un altro paziente contagiato ed è risultato a sua volta positivo. Per questo i suoi 23 contatti di Castellabate sono stati messi in isolamento in attesa dell’esito del tampone.

I casi di Pisciotta e Centola

Più complessa la situazione contagi a Pisciotta. Nell’ambito di uno screening di massa disposto a scopo precauzionale erano stati prelevati 130 tamponi; due terzi sono stati analizzati ieri ed è emersa la positività di quattro persone (un’anziana, il figlio e due nipoti), domiciliati nelle immediate vicinanze dei nuclei familiari già risultati positivi con cui avevano avuto contatti ripetuti.

Oggi potrebbe conoscersi l’esito degli altri tamponi. Tra i contagiati di Pisciotta si segnalano tre bambini.

Anche nella vicina Centola si segnalano contagi. Poche ore dopo la smentita del sindaco sulla presenza di positivi al coronavirus è arrivata la notizia: un’anziana domiciliata a Centola Capoluogo ma residente a Napoli e la sua badante ucraina sono risultate positive. Disposti tamponi sui loro contatti.

Scampato pericolo a Stio

E’ risultato negativo al tampone, invece, il 73enne di Stio che in un primo momento era stato ritenuto affetto da covid e ricoverato in ospedale. Per lui e la sua famiglia un sospiro di sollievo.

La mappa dei contagi

Buone notizie arrivano anche da Casal Velino dove i tre contagiati sono ormai tutti sulla via della guarigione e attendono conferma dagli ultimi tamponi. Verso la guarigione anche i cittadini di Capaccio Paestum.

Si attendono risultati anche per i circa 300 tamponi cui sono stati sottoposti gli operai della Comunità Montana Lambro Bussento e Mingardo a scopo precauzionale e per gli screening disposti per i cittadini di Pollica.

Complessivamente nel Cilento si registrano 21 contagi a Pisciotta, 5 ad Agropoli, 6 a Capaccio Paestum, 2 a Centola, 3 a Casal Velino. Nessun paziente risulta in gravi condizioni o ricoverato in terapia intensiva.

Dopo la Lombardia la Campania è la Regione che ha fatto registrare ieri il maggior numero di contagi, comunque notevolmente contenuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home