Eventi

Padula: al via la rassegna letteraria alla Certosa di San Lorenzo

Appuntamento domani alle 21:00 presso la Corte della Spezieria della Certosa di Padula

Comunicato Stampa

9 Luglio 2020

Certosa San Lorenzo Padula

Il fascino di un libro di indiscusso successo, una sera d’estate all’aperto, le suggestive arcate di una antica Corte, il piacere dell’ascolto, il potere di una voce che, sapientemente modulata, conduce l’ascoltatore a vivere una storia sempre attuale e sempre nuova, a condividere con i presenti emozioni e pensieri dei personaggi, nello spazio sospeso del racconto. Questi gli ingredienti di “LeggerMente Estate 2020 – Letture interpretate… in Certosa”, la rassegna letteraria, proposta da ‘La Cantina delle Arti’ del Maestro Enzo D’Arco e dall’Associazione Voltapagina presieduta dalla poetessa Paola D’Angelo, che partirà venerdì 10 luglio, alle ore 21.00, presso la Corte della Spezieria della Certosa di San Lorenzo in Padula.

Il primo appuntamento sarà incentrato sul celeberrimo testo di Alessandro Baricco “Novecento”, da cui è stato tratto il film di Giuseppe Tornatore “Il pianista sull’oceano“, con la colonna sonora del compianto Maestro Ennio Morricone.

La rassegna proseguirà il 7 agosto con la lettura interpretata di “Per dieci minuti” di Chiara Gamberale, per concludersi il 4 settembre con “Diario di scuola” di Daniel Pennac.

L’evento si è avvale del patrocinio del Comune di Padula grazie alla volontà del primo cittadino Paolo Imparato e dell’Assessore alla Cultura Filomena Chiappardo. LeggerMente Estate 2020 è la versione estiva dell’ormai tradizionale “LeggerMente, letture interpretate e una tazza di thè”, che da 5 anni si tiene in Cantina tra gennaio e marzo.

L’ingresso è gratuito ma la prenotazione necessaria per ottemperare alle norme previste per il distanziamento fisico. Per informazioni e prenotazione basta contattare i numeri 340/5656963 e 348/8631185.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il gruppo cilentano Sunaria sceglie Perito per il nuovo videoclip “La ballata re lo tiempo nuovo”

La presentazione ufficiale del progetto è prevista per il mese di luglio, all’interno del palazzo marchesale di Ostigliano

“Forum di Arte e di Tornanza: innesti culturali nei borghi”, appuntamenti a Sessa Cilento e Pioppi

Il Forum di Arte e Tornanza: innesti culturali nei borghi è in programma da domani, venerdì 27 giugno e fino a domenica 29 giugno

Ascea: il fumetto protagonista del nuovo appuntamento con la rassegna DOC a spettando il festival

L'appuntamento è per sabato 28 giugno alle ore 18:30 presso Palazzo Ricci De Dominicis

Vallo della Lucania: ecco il programma completo degli eventi estivi

Entra nel vivo il cartellone degli eventi estivi anche a Vallo della Lucania tra sport, musica, gastronomia, arte e cultura

Antonio Pagano

26/06/2025

Poste Italiane ringrazia 65 sindaci salernitani per il progetto Polis: tanti i Comuni del Cilento e Diano

Il progetto Polis, che coinvolge oltre 7mila uffici postali nei comuni con meno di 15mila abitanti, ha l’obiettivo di trasformare questi spazi in veri e propri sportelli unici

Santa Maria di Castellabate ospita il 2° Memorial Riccardo Santangelo, tra sport e famiglia

Il Memorial si terrà sabato 28 giugno alle ore 19:30 presso lo stadio Carrano

Acciaroli, “Estate con Feltrinelli”: ecco gli ospiti del salotto letterario a cielo aperto

Dal 28 giugno al 22 agosto, infatti, la terrazza panoramica che sovrasta la libreria, affacciata sul porto, si trasforma in un salotto letterario a cielo aperto

Agropoli si prepara ai solenni festeggiamenti dei SS. Pietro e Paolo: le parole di Don Carlo Pisani

Per la comunità agropolese, la festività non è soltanto un appuntamento religioso, ma soprattutto un momento di riscoperta della propria identità collettiva

Eredita: comunità in festa per San Giovanni Battista

La festa si apre con la santa messa cui segue la processione. Il momento clou è il tradizionale Volo dell'Angelo

Torna alla home