Attualità

Palinuro, Buondormire off limits: nasce comitato

"Liberiamo il Buondormire", cittadini chiedono di garantire la libera fruizione della spiaggia

Sergio Pinto

9 Luglio 2020

Buondormire

CENTOLA. “Liberiamo il Buondormire”. Questo lo slogan che parte da Palinuro dove è nato un comitato per chiedere di garantire la libera fruizione della spiaggia. Quest’ultima è accessibile solo a pochi per via di una serie di problemi sia giudiziari che di sicurezza.
In corso, infatti, c’è una querelle tra vecchi e nuovi proprietari dell’area relativamente alla titolarità di alcune particelle che ricomprendono tra l’altro il sentiero di accesso al Buondormire e il costone roccioso. Il primo resta interdetto, per il secondo il contenzioso impedisce interventi di messa in sicurezza come avveniva in passato. Ciò ha imposto la chiusura della baia.

Oggi gli unici ad accedervi sono coloro che arrivano con pedalò e canoe. Anche i barcaioli che prima trasportavano i turisti in quella che è la baia più rinomata di questo tratto di costa, sono costretti a restare alla larga.

Cittadini e operatori del settore chiedono chiarimenti al Comune. “Se c’è un’interdizione per ragioni di sicurezza – fanno sapere – si provveda a transennare definitivamente la zona, altrimenti si lavori per garantire la libera fruizione della baia”.

Palinuro rischia di aver perso un altro simbolo: prima l’Arco Naturale con la sua spiaggetta, per il quale però a breve potrebbe essere completato l’iter di messa in sicurezza, poi le grotte marine sulla Costa di Capo Palinuro, anch’esse chiuse per problemi di sicurezza, ed ora il Buondormire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home