• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ascea pronta ad entrare nella “Rete delle città della corsa del cammino”
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea pronta ad entrare nella “Rete delle città della corsa del cammino”

L'Ente lavora per il riconoscimento nell'ambito del progetto ANCI-FIDAL

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 26 Giugno 2020
Condividi

Il comune di Ascea, retto dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha aderito al progetto ”Rete delle città della corsa e del cammino” avviato dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, attualmente presieduta da Antonio Decaro e dalla FIDAL, la Federazione Italiana dell’Atletica Leggera. L’intento messo in campo a livello nazionale è quello di promuovere la salute attraverso quelle buone pratiche che aiutano a tutelarla nell’ambito della ”Bandiera Azzurra 2020”, un riconoscimento di prestigio per quei comuni in grado di offrire spazi e percorsi verdi certificati, curati e riqualificati.

Questo progetto nasce per iniziativa di Maurizio Damilano, ex campione olimpico di marcia con la nazionale italiana ai giochi di Mosca del 1980.

L’interconnessione tra i comuni italiani ed il mondo dello sport risulta infatti di straordinaria importanza: in Italia, infatti, ben il 42% della popolazione si dichiara totalmente sedentaria con tutte le conseguenze sulla salute che ne derivano tra cui un elevato fattore di rischio nell’insorgenza di tumori, malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. Dal punto di vista della tutela sanitaria, consistente nell’opportunità di muoversi all’aria aperta.

Il Cilento può recitare un ruolo di primaria importanza nel Mezzogiorno: basta pensare ai suoi spazi urbani, ma anche alla sentieristica, all’interno di paesaggi meravigliosi.

Ecco spiegato il motivo di una strategia asceota che punta ad un riconoscimento in grado di aumentare la propria visibilità anche all’interno di un nuovo tipo di turismo, quello sportivo, con le potenzialità di divenire un volano anche economico a partire da quest’anno per queste realtà del territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image