• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, isola ecologica a Malagenia: al via i lavori

Al via la realizzazione dell'isola ecologica ma con l'avvio dei lavori tornano anche le polemiche dei residenti della zona

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Giugno 2020
Condividi

AGROPOLI. Con l’avvio della fase3 ripartono i cantieri sul territorio. Da palazzo di città esaltano la nuova rotonda che sorgerà in località Marrota ma ci sono opere ben più importanti che hanno preso il via.
E’ il caso del restyling del porto e dell’avvio del cantiere che porterà a realizzare l’isola ecologia a Malagenia.
Le opere avranno un costo di circa 118 mila euro e saranno sostenute dalla Sarim, ovvero la società che gestisce il servizio di raccolta rifiuti sul territorio.
L’Ente, invece, si è limitato a dare la disponibilità del sito, acquistato negli anni scorsi.

L’importanza dell’isola ecologica

Per molti l’isola ecologica è un intervento strategico di grande rilevanza considerato che darebbe alla città un’area di cui è attualmente è sprovvista.

Qui i camion della nettezza urbana potrebbero sostare e procedere al trasferimento dei rifiuti dai camioncini che effettuano la raccolta porta a porta ai mezzi che li trasferiranno in discarica.

Ma non solo: con l’apertura di un’isola ecologica, infatti, sarebbe anche possibile avere un punto di riferimento per gettare gli ingombranti sia per i privati cittadini che per i cosiddetti “svuotacantine“. Si potrebbe in questo modo limitare il fenomeno dell’abbandono della spazzatura in strada.

Le polemiche

Ma la realizzazione di un’isola ecologica in località Malagenia è stata accompagnata fin dall’inizio del suo iter da non poche polemiche e l’avvio dei lavori ha fatto si che le critiche riprendessero vigore.

I cittadini della zona, infatti, temono che l’isola ecologica si tramuti in una discarica a cielo aperto. “Ci ritroveremo a respirare veleno, diamo inizio ad un altro presidio”, dice qualche cittadino.

Residenti della località periferica agropolese e forze politiche avevano ampiamente criticato sia le modalità di scelta e acquisto del terreno di località Malagenia (leggi qui) sia l’ubicazione dell’isola ecologica poiché nelle vicinanze sono presenti attività industriali e abitazioni.Ma non solo: nel terreno passano anche le tubazioni dell’acquedotto.

I ricorsi

Il caso è finito anche sul tavolo della giustizia amministrativa, in seguito ad un ricorso presentato dal confinante Comune di Ogliastro Cilento. Di fatto, però, nulla ha ostacolato l’iter per realizzare l’isola ecologica. Ma i residenti non si arrendono a questa idea.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieisola ecologica malagenia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.