Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo, Miraldi: rilancio del commercio? Blocchiamo i corrieri Amazon

Le proposte dell'ex assessore al commercio: dall'esenzione delle tasse al divieto di ingresso dei corrieri sul territorio

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 19 Maggio 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. “Ieri è stato il primo giorno di apertura per quasi la totalità delle attività commerciali. Giovedì seguiranno i ristoranti, da ex assessore al commercio del mio Comune mi sento di avanzare delle proposte che possano essere utile e mi rivolgo in particolare a chi oggi gestisce la cosa pubblica, non solo di Vallo, ma dell’intero territorio”. A parlare è Pietro Miraldi, ex amministratore di Vallo della Lucania, Comune dove ha ricoperto il ruolo di assessore e, fino alle dimissioni di pochi mesi fa, anche quello di consigliere comunale di opposizione tra le fila dei 5 Stelle.

Commercio, le proposte di Pietro Miraldi

“Considerando che inizialmente nulla sarà come prima, bisogna e urge dare una mano ad artigiani e commercianti”. Da questa premessa partono le proposte di Miraldi. In primis l’esenzione dalle tasse comunali: i “gestori di esercizi pubblici e gli ambulanti, magari i residenti del Cilento, potrebbero essere risparmiati dal pagamento della tassa per il suolo pubblico per tutto il 2020”. L’ex assessore sostiene anche la riduzione dell’IMU “per i titolari dei locali commerciali dati in locazione ai commercianti e che hanno dato loro una riduzione del canone” e “l’esenzione della Tari per il periodo di chiusura delle attività commerciali”. Miraldi propone anche un contributo da parte del comune a sanificare i locali commerciali.

Stop ai corrieri di Amazon

Infine una proposta forte: “evitare di fare entrare sul territorio comunale i corrieri che consegnano spedizioni da parte di Amazon”. “Solo così si può spendere nel proprio paese,anche perché nei mesi di lockdown le vendite online hanno avuto risultati eccellenti. Naturalmente anche i commercianti devono metterci del loro,cortesia,gentilezza e contenimento dei prezzi”, dice Miraldi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.