• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, sabato sera tra movida e risse

Dal Lungomare al centro cittadino, polemica dei residenti: "riparte la movida, regole non rispettate. Controllate"

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 17 Maggio 2020
Condividi

AGROPOLI. La pandemia è ancora in atto anche se tra meno di 24 ore la fase 2 che garantisce ampia libertà di movimento e spostamento entrerà nel vivo. C’è la sensanzione che il virus cominci a non far più paura, almeno non a tutti. Così rivive la movida. Anche ad Agropoli dove centro e Lungomare riprendono ad essere frequentati, complici le riaperture dei locali. Non c’è l’affollamento del passato ma comunque qualcuno storce il naso per la presenza di tanti giovani che sarebbero irrispettosi delle regole e spesso privi di dispositivi di protezione.

“Sarebbero opportuni controlli visto quello che abbiamo vissuto in passato e considerato che De Luca è molto severo con i provvedimenti restrittivi, non vorremmo trovarci di nuovo chiusi per colpa di qualcuno”, il commento di un cittadino del Lungomare.

Ma i problemi si avvertono anche in altre zone della città. Nel centro cittadino qualcuno ha segnalato assembramenti in prossimità di un distributore automatico. Complici i prezzi bassi e l’apertura h24, diversi ragazzini ne approfittano per acquistare merendine e bevande. Non manca chi fa scorta di alcoolici per poi consumarli nelle aree in prossimità di corso Garibaldi.Il risultato è la presenza di bottiglie abbandonate, spesso neanche integre.

A rendere ulteriormente caotico il sabato notte una rissa registrata in località Lido Azzurro che ha reso necessario l’intervento dei carabinieri del nucleo radio mobile di Agropoli e i sanitari del 118. In via San Francesco, invece, un incidente stradale ha innescato una lite e disagi alla circolazione.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieCoronavirusmovida
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.