Attualità

Viabilità: al via interventi sulle strade del Cilento

Ecco gli interventi in programma

Redazione Infocilento

14 Maggio 2020

La Regione Campania ha finanziato 7 interventi di messa in sicurezza di strade regionali ricadenti in vari comuni della Provincia di Salerno, per un totale di euro 3.552.814,80. Il finanziamento è in attuazione della delibera CIPE 54/2016 e Regione Campania DGR 104/2018 per lavori di “Manutenzione straordinaria delle strade di interesse regionale”.

“Si tratta di lavori di messa in sicurezza – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – di ripristino e ricostruzione di opere di sostegno su varie strade di interesse regionale che necessitano di manutenzione straordinaria, per oltre 3.550.000 euro”.

Progetti per il Cilento

Gli interventi riguardano innanzitutto la exSS-SR 488/C, nel tratto ricadente nel Comune di Castel S. Lorenzo e di collegamento con il Comune di Felitto. Poi altri lavori sono previsti sulle SP6, SP384, SP434 e SP298 nell’Agro Nocerino Sarnese. Un intervento invece interessa Piazza Virgilio alla frazione Palinuro del comune di Centola. Un altro la SP3 nel Comune di Sant’Egidio del Monte Albino. Altri lavori invece riguardano la SP29 tratte ricadenti nei comprensori comunali di Battipaglia – Olevano sul Tusciano – Montecorvino Rovella. Poi la sistemazione del percorso alternativo alla SR Ex SS164 per Acerno, strada comunale ricadente nel territorio del comune di Montecorvino Rovella denominata Maccaronera-Pezze. Infine lavori anche sulla SP11A-SP11B nei comuni di Capaccio, Albanella e Roccadaspide, tra il nodo con la SS18 e la SS166- Stralcio ricadente nel comune di Roccadaspide.

“La Provincia di Salerno, attraverso il Settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, ha lavorato ai progetti esecutivi per ogni singolo intervento poi inviato alla Regione Campania per il finanziamento. Abbiamo ricevuto proprio in questi giorni i decreti regionali che ci assegnano i fondi, a cui seguiranno le gare con cui la Regione Campania procederà ad aggiudicare i lavori. A breve potremo consegnare i cantieri”, dice Strianese.

“Voglio ringraziare la Regione Campania per la particolare sinergia organizzativa, insieme abbiamo consolidato una perfetta filiera istituzionale, suddividendoci compiti e interventi, ognuno per le proprie competenze, in un percorso puntuale di buona pratica amministrativa. In particolare ringrazio il Consigliere Luca Cascone, Presidente della Quarta Commissione regionale all’Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, con il quale abbiamo definito tutta la procedura da seguire. Ringrazio infine il Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, che ancora una volta dimostra attenzione e disponibilità nei confronti della nostra provincia, attraverso finanziamenti senza i quali non potremmo mettere in sicurezza tutta la rete viaria.”, conclude il presidente della Provincia di Salero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home