• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le suore salutano Buonabitacolo: è polemica

L'ex sindaco Rinaldi attacca. Il primo cittadino Guercio si difende

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 11 Maggio 2020
Condividi

BUONABITACOLO. “Dopo 88 anni si chiude, nel silenzio generale, un servizio importante per la nostra comunità. A nulla sono valsi gli sforzi compiuti da tante persone per impedire la soppressione della Scuola materna comunale, diretta dalle Religiose del Sacro Cuore”. Così Elia Rinaldi, ex sindaco di Buonabitacolo, annuncia la chiusura della scuola materna diretta dalle suore. “Si poteva fare di più? – si chiede – Bastava crederci, però. Ma ho la sensazione che qualcosa di strano stia accadendo. Viviamo come anestetizzati, senza voglia di andare avanti. Che sta succedendo?”.

L’addio delle suore sta creando polemiche e perlessità. Già il sindaco Giancarlo Guercio aveva annunciato il trasferimento delle religiose a Sant’Arsenio. Un duro colpo per la comunità che anche due anni fa si trovò di fronte al problema tanto che furono raccolte oltre 500 firme per chiedere che la scuola gestita dalle religiose restasse aperta. Proprio questo episodio è raccontato dal sindaco Guercio che ricorda come “Due anni fa si è definito un programma di chiusura dell’attività educativa e religiosa alla presenza della Madre Generale dell’ordine, nostra concittadina, Suor Maricla e di tanti genitori – spiega – Oltre alla scarsezza delle vocazioni l’ordine religioso ha anche un problema di età delle religiose – educatrici. Infatti, per consentire il completamento del ciclo già avviato della scuola materna, l’ordine ha dovuto integrare il gruppo delle Suore con una ulteriore unità, Suor Antonella che, grazie al suo apporto, ha reso possibile il mantenimento delle attività dell’asilo. Ma queste iniziative rientravano in un programma definito due anni fa quando, con non poco rammarico, la Madre generale ha ribadito la necessità di chiudere alcune case a causa della scarsa presenza di religiose, soprattutto giovani”.

Guercio ammette che sono state avviate varie iniziative per provare a confermare la presenza delle Suore. “Anche stamattina ho voluto sentire nuovamente la Madre generale che con rammarico e dolore mi ha ribadito la necessità di trasferire le suore da Buonabitacolo a Sant’Arsenio dove hanno una casa di proprietà”, spiega il primo cittadino che invita ad evitare polemiche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacolobuonabitacolo notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cocaina

Ceraso, in auto avevano 500 grammi di cocaina: in tre nei guai

Un uomo e una donna arrestate. In auto avevano droga e denaro…

Rutino 4 Novembre

Rutino in festa per l’Unità Nazionale: arriva la Fanfara dei Bersaglieri il 9 novembre

Un evento al quale prenderanno parte anche gli studenti della Scuola Primaria…

Francesco Semeraro

La Gelbison inizia la sua ricostruzione: ufficiale l’arrivo di Francesco Semeraro

La Gelbison annuncia l'ingaggio di Francesco Semeraro, difensore classe 2001 con oltre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.