• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roscigno, Palmieri scrive al Governo: più suolo pubblico per le attività produttive

Aumentare il suolo pubblico a disposizione delle attività produttive e senza costi aggiuntivi. La proposta diretta anche a Regione ed Anci

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 27 Aprile 2020
Condividi
Pino Palmieri

ROSCIGNO. Una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e all’Anci per proporre la concessione di un aumento dell’occupazione del suolo pubblico alle attività produttive. L’iniziativa è del sindaco di Roscigno, Pino Palmieri. “La Tassa per l’occupazione del suolo pubblico è il tributo dovuto per l’occupazione di spazi appartenenti a beni demaniali o al patrimonio indispensabili degli enti”, osserva Palmieri.

A causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid, “moltissime attività che utilizzano gli spazi e le aree pubbliche per sviluppare la loro attività sono state chiuse”. Di qui la necessità di trovare soluzioni per aiutarle.

La proposta del primo cittadino roscignolo riguarda proprio la Tosap. Palmieri infatti propone l’aumento degli spazi in concessione al fine di agevolare le attività che avranno limitazioni in virtù delle regole sul distanziamento e che di fatto vedranno diminuire gli spazi che normalmente avrebbero disponibili. Ovviamente Palmieri propone che ciò avvenga senza costi aggiuntivi e per la durata dell’emergenza. Di qui la scelta di inviare una nota a Governo, Regione ed Anci.

s
TAG:alburnialburni notizieoccupazione del suolo pubblicoRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

Maltempo agricoltura

Allerta meteo in Campania: scatterà dalle ore 13

L'ondata di maltempo proseguirà fino alle 7 di domani mattina con un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.