Cilento

Corteo funebre a Ceraso: il caso si allarga. S’indaga

Figlio della defunta già sanzionato ma ora si indaga sulla presenza di altri partecipanti al corteo funebre

Carmela Santi

16 Aprile 2020

“Funerale” con tanto di corteo. Una decina di partecipanti tra cui un figlio della defunta arrivato dalla Lombardia. In altri tempi la scena sarebbe passata quasi inosservata, invece in piena emergenza coronavirus ha sollevato non poche perplessità. E quanto accaduto nella giornata martedì a Ceraso. Per l’ultimo saluto ad una anziana donna deceduta per cause naturali all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Il carro con il feretro era atteso a Ceraso, doveva portare la salma direttamente al cimitero cittadino per l’ultimo saluto in forma privata così come previsto dalle disposizioni vigenti per l’emergenza coronavirus. Invece il carro funebre, con al seguito altre auto radunate nella piazza del paese, ha raggiunto l’abitazione della donna. Qui gli addetti dell’agenzia funebre avrebbero preso la bara a spalle con al seguito le altre persone scese dalle auto per avvicinarla all’abitazione.

InfoCilento - Canale 79

Davanti alla casa della defunta sarebbero state lette delle preghiere e solo dopo il carro sarebbe ripartito per il cimitero anche con tanto di scampanate. Inevitabilmente si è formato un piccolo corteo a cui non è sfuggita la presenza di un figlio della donna arrivato dal nord. L’intero episodio ha sollevato incredulità ma anche preoccupazione da parte della comunità locale. Subito è stata informata l’amministrazione comunale. I cittadini hanno chiesto di far chiarezza sull’accaduto. Per il figlio della defunta è scattata la sanzione prevista. E’ rientrato senza informare le autorità locali e non ha osservato la quarantena. Già ieri mattina è stato raggiunto dai vigili urbani. Così come a palazzo di città stanno lavorando per identificare le altre persone che hanno preso parte al funerale.

Purtroppo l’emergenza coronaviris non consente di poter accompagnare nell’ultimo viaggio i propri cari. Per quanto può essere triste. Le restrizioni ci chiedono di restare a casa anche nei momenti di dolore. Tra i presenti al corteo anche alcuni cittadini del posto titolari di attività commerciali in altri comuni del Cilento. Da qui una ulteriore preoccupazione della comunità locale. Sull’episodio arrivano le precisazioni del primo cittadino Gennaro Maione, “stiamo verificando effettivamente come sono andate le cose, al momento abbiamo raccolto diverse testimonianze. Non appena avremo la situazione chiara e completa non esiteremo a far scattare provvedimento se dovessero esserci le condizioni. Se c’è stato un corteo sanzioneremo tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Torna alla home