Attualità

Cilento off limits per Pasqua: proteste dei turisti

Cilento off limits per le vacanze di Pasqua ma c'è chi protesta. Sotto accusa il duro messaggio del sindaco di Centola

Carmela Santi

9 Aprile 2020

Cilento off limits e polemiche“Frequento Palinuro da 50 anni. Prima con i miei genitori, poi con i miei figli. Capisco il momento difficile per tutti, ma il tono esacerbato, violento e minaccioso del sindaco mi sembra veramente offensivo e lesivo della dignità e del senso civico di tanti che amano quelle zone”. Non restano in silenzio i tanti turisti e proprietari di seconde case nelle località della costiera cilentana. A loro in questi giorni arrivano i tanti messaggi dei primi cittadini. Inviti rivolti in maniera determinata e talvolta dai toni accesi a restare nelle loro città per le prossime festività pasquali.

InfoCilento - Canale 79

Cilento off limits per Pasqua: il messaggio dei sindaci

I primi cittadini sono intenzionati a far rispettare le restrizioni previste per l’emergenza coronavirus e non usano mezzi termini per farlo capire ai malintenzionati. Sarà un Cilento off limits. Ma a finire al centro delle polemiche è il video postato sulla pagina di Facebook del comune di Centola dal primo cittadino Carmelo Stanziola. L’amministratore invoca l’intervento dell’esercito ed assicura rivolgendosi ai titolari delle seconde abitazioni “vi verremo a prendere nelle case” (leggi qui). Inevitabile la reazione di chi da anni ha scelto proprio Palinuro quale metà turistica.

Le polemiche dei turisti

“Mi auguro – ribadisce uno dei tanti titolari di seconda casa – che tanto impegno da parte del si sindaco Stanziola sia profuso anche quando questa sciagura sarà finita”. Non è da meno il commento amareggiato di un’altro turista del napoletano “Frequento – dice – Palinuro da sempre e, da persona civile nel rispetto della legge oltre che del buonsenso. Non mi sognerei mai di allontanarmi dal mio Comune di residenza per festeggiare Pasqua. Da persona che ama Palinuro, mi sento particolarmente offeso per i toni usati dal primo cittadino. Le sue dichiarazioni condivido nella sostanza ma giammai nella forma. Noto assenza totale di capacità comunicative, ma solo sentimenti di astio”.

Al sindaco di Palinuro non mancano le richieste “Gentilissimo e elegante sindaco – si legge in un altro commento postato su Facebook – le chiederemo tutti di sospendere Imu. Questo sarebbe giusto da parte sua”. Le parole e i toni accesi del sindaco Stanziola hanno lasciato il segno dividendo a metà l’opinione pubblica.

Cilento off limits, polemiche ma anche consensi

Il vice presidente della Provincia di Salerno ha ricevuto note polemiche ma allo stesso tempo raccolto consensi tra i cilentani.

“Vi dico la verità – commenta Antonio Di Gregorio di Vallo – sono rimasto molto perplesso ascoltando alcuni messaggi di proprietari di casa-vacanza nel Cilento e nella fattispecie Palinuro, che si sono risentiti per i messaggi inviati dalle autorità locali a non recarsi nelle loro seconde case nel Cilento perché sarebbero stati sanzionati e rimandati indietro. Hanno contestato la durezza del messaggio inviato dalle autorità, sentendosi offesi. Io credo che queste persone ci possano fare solo il piacere di vendere l’abitazione che posseggono qui nel Cilento perché sicuramente non meritano di stare con noi cilentani che siamo fatti di un’altra pasta, e sopratutto non avvezzi a sterili e stupide polemiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Torna alla home