Cilento

La ricetta: pizza chiena (ripiena) cilentana

Pasqua si avvicina e noi il coronavirus lo combattiamo preparando la pizza chiena cilentana

Bruno Sodano

29 Marzo 2020

Pizza Chiena

Pasqua è alle porte e, come di consueto, è buona norma preparare tutto quello che vuole la tradizione. Nel Cilento si prepara la pizza chiena e la ricetta che proponiamo è inserita nella guida che racconta il Cilento a 360° scaricabile gratuitamente su www.postcardfrom.it

InfoCilento - Canale 79

Una ricetta ricca di storia perché racconta un piatto che ognuno preparava a modo suo, in base alle proprie disponibilità economiche. Non tutti potevano permettersi la carne e quindi veniva spesso usato il pollo. Dato che nei periodi di festa regna l’abbondanza, oggi come un tempo, ecco a voi la ricetta.

Pizza Chiena Cilentana

Per la pasta:
400 g di farina
150 g di olio EVO
50 g di strutto
80 ml di acqua
Sale qb

Per il ripieno:
350 g di Pasta Ziti Tagliati
350 g di cacioricotta di capra fresco
60 g di cacioricotta di capra stagionato grattugiato
4 uova fresche
3 uova sode
1 uovo per lucidare
100 ml di latte
Prezzemolo qb
Sale e pepe qb
350 g di carne di maiale ( collo )

PROCEDIMENTO:
Per la cottura della carne basta lasciarla, in frigo, sotto sale per un paio di giorni. Dopo viene fatta bollire e sfilacciata a mano una volta fredda. In questo caso usare pochissimo sale nel ripieno.

Prepariamo la pasta inserendo tutti gli ingredienti nella planetaria ed impastiamo. Ovviamente un tempo questo procedimento veniva fatto rigorosamente a mano.

Avvolgiamo con pellicola trasparente e facciamo riposare in frigo per almeno un’ora.

Prendiamo una ciotola e schiacciamo grossolanamente la nostra cacioricotta fresca e mettiamo da parte. Cuociamo la pasta a metà cottura e scoliamo in una ciotola. Uniamo tutti gli ingredienti. Dividiamo la nostra pasta in due e stendiamola su carta forno formando due dischi, uno più grande ed uno più piccolo. Il più grande lo sistemiamo come base su un ruoto alto 3 cm e 24 cm di diametro e sistemiamo il nostro ripieno all’interno. Chiudiamo con il disco in superficie. Sigilliamo con l’aiuto di una forchetta i bordi e spennelliamo con uovo sbattuto. Inforniamo a 220° per 40 minuti circa o fino a quando non sarà ben dorato. Facciamo riposare 24 ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home