• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coronavirus e ristorazione: intervista ad Alessandro Feo fra rammarico e speranza

I volti dell'enogastronomia cilentana... intervista ad Alessandro Feo di Casal Velino che, come tanti, ha dovuto chiudere improvvisamente il suo ristorante

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 27 Marzo 2020
Condividi

Abbiamo intervistato per voi i volti più rappresentativi dell’ enogastronomia cilentana per farci raccontare la loro quarantena e tutto ciò che ci può essere dietro questa spiacevole situazione. Si continua con Alessandro Feo di Casal Velino che, come tanti, ha dovuto chiudere improvvisamente il suo ristorante. Ecco l’intervista…

Poco più da un anno dell’apertura, Alessandro Feo, giovane chef cilentano, ha dovuto chiudere temporaneamente le saracinesche del suo ristorantino sul porto di Casal Velino Marina. È l’ennesima vittima colpita dal mostro invisibile, Covid-19, e noi raccontiamo la sua esperienza. Fra le sue parole si nota una rimarcata speranza in un futuro migliore, ma nel frattempo…

Alessandro come stai affrontando questa pandemia?

«Mangiando perché la cosa che mi piace di più ed ovviamente cucinando».

Quale è stata la prima cosa che hai pensato quando hai dovuto chiudere dall’oggi al domani?

«E adesso? Ho pensato di non dovermi abbattere, la cosa principale. Penso che in questo momento se uno si abbatte è la fine. Se pensi che non ci sia un domani, ti arriva anche lo sconforto a regnare su di te. Visto e considerato che già molte volte mi è capitato di rimboccarmi le maniche, ho pensato che era il momento di iniziare a farlo da subito».

Cosa stai cucinando?

«Sto rifacendo tutte quelle ricette che ho un po’ accantonato nel tempo partendo dalla pizza. Poi sto prendendo un sacco di spunti per quando si ripartirà».

Quanti danni pensi stia ricevendo la tua struttura per colpa del coronavirus?

«Tanti. Davvero tanti. La cosa più brutta è che il tempo ci sta regalando bellissime giornate e sono sicuro che avrei lavorato davvero tanto. È saltato marzo, salterà aprile, la pasqua, le comunioni… tutti quegli eventi già in programma. Al momento ho quantificato diverse migliaia di euro di perdita».

Che valori stiamo riscoprendo?

«Stiamo riscoprendo i valori della semplicità che tanto si era persa. Anche parlare molto con i cugini. L’aspetto familiare e amicale. Io ho riscoperto il vivere il quotidiano con tanta semplicità».

A parte cucinare come stai impiegando il tuo tempo libero?

«Sto camminando molto attorno al mio palazzo. Diversamente non si può fare. Sto leggendo e riscoprendo tante cose che ho messo da parte in questi ultimi periodi fra cui varie telefonate a persone che non sentivo da tempo».

Quale è la prima cosa farai quando tutto sarà finito?

«Ubriacarmi – ride scherzando -. Devo resettare tutto. Capire da dove cominciare. Da dove iniziare a prendere il capo del filo della matassa e iniziare a costruire… di nuovo. Penso ci vorrà mente lucida per cominciare a lavorare. Può sembrare strano ma avrò bisogno di un giorno di stand by per resettare il tutto».

Che Cilento riesci ad immaginare il giorno dopo?

«Mi piacerebbe immaginare un Cilento più forte e con una grande voglia di ripartire. Un Cilento che invece di piangersi addosso costruisca e cerchi di capire che bisogna costruirsi il lavoro tutto l’anno in modo da non affossarsi troppo se salta un mese importante come può essere quello della pasqua».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alessandro feoCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, due incidenti in poche ore. Tre feriti. Residenti chiedono sicurezza

Chiedono maggiore sicurezza sulle strade, gli abitanti di Capaccio Paestum

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quindicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Cerca funghi ma si perde sulle montagne: ritrovato dopo ore di ricerca

Le squadre di soccorso lo hanno individuato dopo diverse ore affidando il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.