Attualità

Sala Consilina: ok all’alternanza scuola-lavoro

Convenzione stipulata tra Comune e Istituto d'Istruzione Superiore "M.T. Cicerone"

Angela Bonora

9 Febbraio 2020

Il Comune di Sala Consilina approva la convenzione con l’Istituto d’Istruzione Superiore StataleM.T. Cicerone” per l’alternanza scuola – lavoro. In particolare si tratta di permettere agli studenti di svolgere attività di formazione e orientamento.

Lo scopo del progetto è di favorire la partecipazione dei singoli studenti all’attività amministrativa e di fargli acquisire tutte le capacità necessarie per il mondo del lavoro.

Nello specifico l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, accoglierà 23 studenti del Liceo Classico di Sala Consilina, divisi in gruppi variabili di persone, secondo progetti personalizzati, programmi e calendari da definire nel dettaglio dal soggetto promotore (istituto scolastico) e dal soggetto ospitante (comune).

Un’opportunità data agli studenti del territorio che potranno quindi approcciarsi al mondo del lavoro svolgendo attività all’interno degli uffici comunali sotto il controllo di tutor, ovvero un insegnante responsabile del progetto per conto della scuola, e di un delegato del Comune.

L’alternanza scuola-lavoro può essere svolta durante la sospensione delle attività didattiche secondo il programma formativo e le modalità stabilite dall’Ente.

Nei mesi scorsi anche altre amministrazioni comunali del comprensorio hanno stipulato accordi simili con gli istituti superiori, realizzati senza spese a carico della comunità e tali da garantire la realizzazione di progetti con protagonisti gli studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Serre: posata prima pietra per la costruzione dell’asilo nido di via Gioacchino Murat

Sarà un edificio ad alta efficienza energetica grazie all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Sarà dotato di ampi spazi esterni dedicati alla ricreazione, al gioco e allo svago con spazi ombreggiati e adatti al gioco libero

Teggiano: al via le domande per nuovi volontari di Protezione Civile, ecco le informazioni utili

L'amministrazione punta a potenziare la capacità operativa del sistema locale di protezione civile, coinvolgendo attivamente i cittadini

“Sport di Tutti – Children’s Day”: sport inclusivo per bambini con autismo a Castellabate

Le giornate dedicate allo sport inclusivo si svolgeranno 23 e 30 giugno, e 14 e 21 luglio, con inizio alle ore 10:00

Angela Bonora

21/06/2025

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Paura per uomo di Caggiano: rischia di soffocare con una mozzarella ad un matrimonio, salvato da 3 invitati

L’uomo, zio dello sposo, ha iniziato a manifestare i sintomi di un’ostruzione delle vie respiratorie, con conseguente incapacità di respirare e grande panico tra i presenti

Pianificazione della Protezione Civile: finanziamento regionale per otto Comuni cilentani

Si punta a migliorare la risposta della protezione civile in caso di rischi connessi a eventi naturali o emergenze

Chiara Esposito

21/06/2025

Vallo, caos al Pronto Soccorso. Interviene il Nursind: “Quello che è accaduto è vergognoso, l’ASL intervenga”

«Non è tollerabile che una questione così grave si chiuda nel silenzio, mentre a pagare sono i professionisti dell’emergenza e la popolazione del Cilento»

Agropoli: Mutalipassi firma ordinanza per deroga limite emissioni sonore

Esteso orario per trattenimenti musicali fino a settembre

Intervento salvavita per un 16enne a Marina di Camerota

La postazione 118 si conferma presidio essenziale per il territorio

Torna alla home