Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cala il sipario sul Festival cinematografico per ragazzi “Velia Video Festival”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cala il sipario sul Festival cinematografico per ragazzi “Velia Video Festival”

L'evento è stato promosso dal Liceo Leonardo da Vinci di Vallo della Lucania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Novembre 2019
Condividi

Con l’attribuzione del primo premio ex aequo ai video “Watchtower of Cilento”, di Elia Volpe, e “Sabbia di luce: il Cilento di Ungaretti”, della classe IIIF del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Vallo della Lucania, si è conclusa ad Ascea la prima edizione del Festival cinematografico per ragazzi “Velia Video Festival”, organizzata dal Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Vallo della Lucania, con il patrocinio di MIUR e MIBAC. Sede della manifestazione, svoltasi il 7-8-9 Novembre 2019, il Cine-Teatro Auditorium Parmenide del prestigioso Palazzo Alario, non molto distante dall’area archeologica dell’antica città greca di Elea, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Grande soddisfazione è stata espressa dal DS Antonio Iannuzzelli secondo cui “Il festival ha rappresentato uno strumento di comunicazione e di promozione dell’identità e dell’immagine territoriale tramite il linguaggio cinematografico digitale. Nei tre giorni del festival sono stati presentati 12 cortometraggi, di cui uno fuori concorso, realizzati dagli studenti del Liceo Scientifico, dell’IIS “Parmenide” di Vallo della Lucania, dell’IIS “Piranesi” di Capaccio-Paestum e da studenti universitari.

I video, incentrati sulla tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale locale, d’argomento archeologico, storico, antropologico e sociale, in generale, hanno caratterizzato la manifestazione. Durante la giornata conclusiva, un’apposita giuria, composta dai partner dell’iniziativa e dai rappresentanti degli studenti degli istituti partecipanti, ha assegnato il “Premio della Giuria” ai lavori migliori . Scopo del festival era quello di porre il territorio al centro dell’evento, far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale attraverso il linguaggio audiovisivo e creare un’opportunità per tutelare l’identità dei popoli e dei luoghi affinché non sia condannata a sparire, fagocitata da modelli e stereotipi dominanti. La location individuata possiede i requisiti dell’originalità ed esclusività: la localizzazione in un piccolo comune rappresenta una buona pratica di integrazione e valorizzazione delle tradizioni locali e di una destinazione turistica minore.

La partecipazione di circa 900 studenti, di rappresentanti dell’Università di Salerno, del PNCVD e di enti e associazioni operanti nel campo cinematografico hanno conferito il giusto riconoscimento al lavoro di tutto il personale scolastico per la realizzazione della manifestazione”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image