Attualità

Prefetto Russo in Cilento per affrontare le problematiche del territorio

Tanti i temi affrontati, su tutti l'emergenza cinghiali

Carmela Santi

20 Novembre 2019

Emergenza cinghiali, sicurezza sul territorio, dissesto idrogeologico ed autovelox. La tappa nel Cilento del Prefetto di Salerno, Francesco Russo, è stata l’occasione per affrontare diverse problematiche che preoccupano le comunità e i sindaci del comprensione a Sud di Salerno. Il prefetto nel suo tour istituzionale ha visitato i comuni di Pollica e San Mauro Cilento ricevuto dai rispettivi primi cittadini, Stefano Pisani e Giuseppe Cilento.

“È di fondamentale importanza – le parole del Prefetto – incontrare e conoscere gli amministratori locali e insieme a loro discutere delle emergenze territoriali. La mia presenza è significativa dell’attenzione che abbiamo verso tutto il territorio della provincia, ascoltiamo la voce che arriva anche dai comuni più piccoli”. Anche sull’emergenza cinghiali il Prefetto si è detto pronto ad affiancare gli amministratori locali “abbiamo già interessato della problematica la Regione con i veterinari”.

Prefetto im Cilento, le istanze dei sindaci

A farsi portavoce delle istanze del territorio i due primi cittadini che nel ringraziare il Prefetto per l’attenzione al territorio hanno esternato la grande preoccupazioni delle comunità locali per la presenza sempre più minacciosa degli ungulati nei centri urbani. Non è difficile ritrovarsi i cinghiali davanti alla porta di casa. L’allargamento arriva da tutto il territorio dell’area protetta. L’ultimo caso arriva da Sanza dove ieri mattina un cinghiale davanti ad una abitazione ha tenuto ostaggio un uomo per circa un’ora. Il fatto è accaduto questa all’alba nella periferia abitata del piccolo Centro ai piedi del Cervati, l’uomo pronto per andare a lavorare si è trovato faccia a faccia con un grosso cinghiale con prole al seguito. Non è la prima volta che i cinghiali si materializzano davanti alle abitazioni e nei giardini, di giorno o di notte fa poca differenza, perché è certo ormai gli animali che si avvicinano ai centri abitati non hanno più paura dell’uomo.

“È necessaria una soluzione in la collaborazione di tutti enti competenti – ha ribadito il sindaco Pisani – i nostri cittadini sono preoccupati, senza considerare le gravi conseguenza per l’agricoltura”. Nell’occasione il Prefetto ha fatto visitato alcuni luoghi simbolo dei paesi interessati, tra cui Palazzo Capano e il Convento Santa Maria delle Grazie a Pollica, il Museo della Dieta Mediterranea e il Museo del Mare di Pioppi, i musei di San Mauro Cilento e lo stabilimento della Coop. Nuovo Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home