Cilento

Agropoli, Coppola sulla lite a margine del question time: “Chiedo scusa per lo spettacolo”

"Aggredito verbalmente al termine della seduta"

Redazione Infocilento

27 Settembre 2019

“Chiedo scusa alla città per lo spettacolo indecoroso che è stato messo in scena ieri, durante e dopo la seduta di Question time. Anche per il comportamento da me osservato, che mi sono lasciato trascinare dalla circostanza. Ma ormai è divenuta una consuetudine, da qualche mese a questa parte, per la consigliera Botticchio trasformare l’Aula consiliare in un luogo per show indecenti e inqualificabili, dove si susseguono offese e calunnie. Mai ho ascoltato da costei una proposta concreta. Solo attacchi gratuiti e ingiustificati al mio indirizzo e dei componenti della Giunta e del Consiglio, che ormai non intendiamo più tollerare e sopportare”. A dirlo Adamo Coppola, sindaco di Agropoli, in merito a quanto accaduto ieri durante il question time (leggi qui).

Coppola poi aggiunge: “Ieri sera si è raggiunto il clou, quando sono stato aggredito verbalmente, al termine della seduta. La mia colpa: quella di aver risposto ad un quesito posto dalla consigliera della Lega. Con tre diverse richieste protocollate (24 giugno, 29 luglio e 20 settembre), infatti, questa aveva interrogato il sindaco e l’assessore al Bilancio per sapere “quanti e quali richieste di rimborso per assenze di servizio di cui all’art. 79 sono state presentate alla data odierna con riferimento alla scorsa consiliatura e quella presente sia per il Comune di Agropoli sia per l’ente Unione dei Comuni Alto Cilento; a quanto ammonta il totale complessivo per ogni singolo ente; a quanto ammonta il totale pagato per singolo ente; se vi siano stati dinieghi alla richieste suddette e quali le motivazioni del rigetto della richiesta”. La consigliera Botticchio pensava di scoperchiare il vaso di pandora, in riferimento a presunti rimborsi al consigliere Franco Di Biasi, ma è rimasta delusa nel sapere che nulla per questi era stato sborsato dall’Ente. Ho spiegato alla consigliera che sebbene il Formez (associazione riconosciuta con personalità giuridica di diritto privato, in house alla Presidenza del Consiglio) abbia richiesto in più occasioni di ricevere dei rimborsi per assenze dal lavoro del consigliere in questione, operate per svolgere attività politica al servizio della città, nulla è dovuto allo stesso. Questo perché i rimborsi non sono previsti in caso riguardino due Amministrazioni pubbliche; lo sono invece per quelle private”.

Coppola precisa: “Quindi ho chiarito che i soli rimborsi effettuati dall’Ente, sono stati quelli versati (ed altri ancora da versare per circa 20.000 euro totali) alla società privata presso la quale lavora la dottoressa Elvira Serra. Questo ha innescato un meccanismo che ha portato ad una aggressione verbale alla mia persona a fine seduta, dalla stessa ex vicesindaca”. “Semplicemente per aver risposto ad un quesito posto dalla minoranza. Tanto dovevo per dovere di chiarezza”, conclude il sindaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home