Cilento

Agropoli, bagarre nel question time: lite Serra – Coppola

Polemica sui rimborsi, Coppola: "La dottoressa Serra ci costata 20mila euro"

Gennaro Maiorano

27 Settembre 2019

AGROPOLI. Momenti di tensione durante e dopo il question time di ieri. Al termine della seduta, infatti, si è scatenato un acceso diverbio tra il sindaco Adamo Coppola e l’ex vicesindaco Elvira Serra. Tutto è nato da una richiesta del consigliere della Lega, Gisella Botticchio di fare chiarezza sui rimborsi effettuati dal Comune per consiglieri ed assessori. Sotto accusa in particolare il consigliere comunale Franco Di Biasi, dipendente del Formez, ente che negli ultimi anni ha avanzato diverse pretese di pagamento al Comune di Agropoli.

A replicare il sindaco Adamo Coppola il quale ha precisato che le richieste del Formez risalgono al 2017, ma alle stesse non è stato dato seguito in quanto “tra strutture pubbliche non sono dovuti rimborsi”. Successivamente il primo cittadino ha precisato che “gli unici rimborsi di privati sono stati per la dottoressa Elvira Serra”, ex vicesindaco, dipendente di una casa di cura privata. Per la stessa il Comune di Agropoli ha già liquidato 12500 e altri 7500 sono da pagare. “La dottoressa Serra è costata ventimila euro a questa amministrazione“, ha chiosato il primo cittadino scatenando le polemiche degli esponenti della minoranza Botticchio e Abate.

Ma la situazione è degenerata circa un’ora dopo. L’ex vicesindaco Serra, infatti, ascoltata la diretta del question time pubblicata sui social da una spettatrice, non ha perso tempo a fiondarsi nell’aula consiliare e al termine della seduta ha attaccato duramente il sindaco. “Ho una lavoro, non ho bisogno dei soldi del Comune per vivere”, ha detto.”Ho solo risposto ad un’interrogazione del consigliere Botticchio”, ha replicato il sindaco Coppola. Il diverbio è andato avanti per diversi minuti, sedato a fatica da alcuni presenti.

Questione finita? No perché oggi diversi rappresentanti politici hanno preso le difese di Elvira Serra, non esitando a parlare di vera e propria “aggressione”.

“La Consigliera Botticchio Ignazio Ardizio, unitamente a tutto il direttivo del partito, esprimono la loro solidarietà nei confronti della Dottoressa Elvira Serra per l’attacco politico rivoltoLe dal Sindaco – si legge in una nota della Lega – Bene ha fatto la dottoressa Serra a difendersi nella sede comunale scendendo in trincea tra la sua gente e guardando in faccia con sguardo fiero i suoi antichi amici, oggi ormai avversari politici e non solo”.

Anche Michele Pizza, coordinatore di Fratelli d’Italia, ha commentato la vicenda esprimendo solidarietà a Serra per i fatti accaduti. “Non entriamo nel merito di quelli che sono i fatti, ma ci sentiamo di evidenziare che nell’Aula di Consiglio Comunale, il luogo dove si riuniscono i rappresentanti del popolo, dove ci dovrebbe essere il confronto leale, non si deve assolutamente trascendere nelle bassezze e nei termini che tutti sappiamo”. “Quando un’Amministrazione, nella persona del Sindaco, non riesce a mantenere l’equilibrio, la calma e l’autorevolezza di ciò che rappresenta, va fatto un gesto di umiltà: dimettersi”, conclude Pizza.

Al di là delle ragioni dei vari schieramenti, ciò che è certo è che negli ultimi anni l’assise pubblica è diventata un teatrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home