Cilento

Agropoli, bagarre nel question time: lite Serra – Coppola

Polemica sui rimborsi, Coppola: "La dottoressa Serra ci costata 20mila euro"

Gennaro Maiorano

27 Settembre 2019

AGROPOLI. Momenti di tensione durante e dopo il question time di ieri. Al termine della seduta, infatti, si è scatenato un acceso diverbio tra il sindaco Adamo Coppola e l’ex vicesindaco Elvira Serra. Tutto è nato da una richiesta del consigliere della Lega, Gisella Botticchio di fare chiarezza sui rimborsi effettuati dal Comune per consiglieri ed assessori. Sotto accusa in particolare il consigliere comunale Franco Di Biasi, dipendente del Formez, ente che negli ultimi anni ha avanzato diverse pretese di pagamento al Comune di Agropoli.

A replicare il sindaco Adamo Coppola il quale ha precisato che le richieste del Formez risalgono al 2017, ma alle stesse non è stato dato seguito in quanto “tra strutture pubbliche non sono dovuti rimborsi”. Successivamente il primo cittadino ha precisato che “gli unici rimborsi di privati sono stati per la dottoressa Elvira Serra”, ex vicesindaco, dipendente di una casa di cura privata. Per la stessa il Comune di Agropoli ha già liquidato 12500 e altri 7500 sono da pagare. “La dottoressa Serra è costata ventimila euro a questa amministrazione“, ha chiosato il primo cittadino scatenando le polemiche degli esponenti della minoranza Botticchio e Abate.

Ma la situazione è degenerata circa un’ora dopo. L’ex vicesindaco Serra, infatti, ascoltata la diretta del question time pubblicata sui social da una spettatrice, non ha perso tempo a fiondarsi nell’aula consiliare e al termine della seduta ha attaccato duramente il sindaco. “Ho una lavoro, non ho bisogno dei soldi del Comune per vivere”, ha detto.”Ho solo risposto ad un’interrogazione del consigliere Botticchio”, ha replicato il sindaco Coppola. Il diverbio è andato avanti per diversi minuti, sedato a fatica da alcuni presenti.

Questione finita? No perché oggi diversi rappresentanti politici hanno preso le difese di Elvira Serra, non esitando a parlare di vera e propria “aggressione”.

“La Consigliera Botticchio Ignazio Ardizio, unitamente a tutto il direttivo del partito, esprimono la loro solidarietà nei confronti della Dottoressa Elvira Serra per l’attacco politico rivoltoLe dal Sindaco – si legge in una nota della Lega – Bene ha fatto la dottoressa Serra a difendersi nella sede comunale scendendo in trincea tra la sua gente e guardando in faccia con sguardo fiero i suoi antichi amici, oggi ormai avversari politici e non solo”.

Anche Michele Pizza, coordinatore di Fratelli d’Italia, ha commentato la vicenda esprimendo solidarietà a Serra per i fatti accaduti. “Non entriamo nel merito di quelli che sono i fatti, ma ci sentiamo di evidenziare che nell’Aula di Consiglio Comunale, il luogo dove si riuniscono i rappresentanti del popolo, dove ci dovrebbe essere il confronto leale, non si deve assolutamente trascendere nelle bassezze e nei termini che tutti sappiamo”. “Quando un’Amministrazione, nella persona del Sindaco, non riesce a mantenere l’equilibrio, la calma e l’autorevolezza di ciò che rappresenta, va fatto un gesto di umiltà: dimettersi”, conclude Pizza.

Al di là delle ragioni dei vari schieramenti, ciò che è certo è che negli ultimi anni l’assise pubblica è diventata un teatrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home