Attualità

La rivolta di Piaggine: “Don John non si tocca”

I fedeli si mobilitano, vogliono che don John resti parroco della comunità di Piaggine e Valle dell'Angelo

Katiuscia Stio

13 Settembre 2019

PIAGGINE. #Donjohnnonsitocca. Questo l’hashtag che da alcune ore sta spopolando sui social dopo la notizia che John Fredy Gutierrez Sanchez, il parroco di origini colombiane che per alcune settimane ha retto le sorti delle parrocchie di Piaggine e Valle dell’Angelo lascerà il suo posto a Don Loreto Ferrarese (leggi qui). La comunità è pronta a mobilitarsi, si rivolge al vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, al sindaco di Piaggine, Guglielmo Vairo, per evitare che Don John possa andare via.

Don Loreto è stato nominato in via definitiva e inizierà a guidare la parrocchia già nei prossimi giorni. Oltre Piaggine e Vallo dell’Angelo è attualmente titolare di Campora e Laurino. Troppe quattro parrocchie secondo i fedeli che vorrebbero un prete che fosse più presente è vicino alle esigenze della comunità locale come aveva dimostrato finora Don John. Il suo approdo a Piaggine era arrivato in un momento particolare. Un’altra protesta dei fedeli, infatti, aveva portato all’allontanamento di Don Aniello Palumbo, lo storico sacerdote del centro cilentano, i cui modi erano stati giudicati non consoni a guidare la comunità. Dopo delle lettere di protesta al vescovo la decisione di sostituirlo in via temporanea con don John, colombiano, passato alle cronache negli anni scorsi per la sua passione per il calcio che lo avevo portato anche a militare in una formazione locale. In pochi giorni il prete sudamericano è entrato nei cuori dei piagginesi, mostrandosi vicino alle esigenze della comunità, dei più deboli e di quanti soffrono.

I fedeli pensavano che sarebbe stato definitivamente il loro parroco, invece ieri la notizia della nomina di Don Loreto Ferrarese e da qui è scoppiata la bufera. “Vogliamo che don John resti qui – fanno sapere i fedeli di Piaggine – vogliamo un parroco che possa essere vicino alle esigenze della comunità e guidarla, non abbiamo nulla contro Don Loreto Ferrarese, ma non è possibile che lo stesso sacerdote guidi ben quattro parrocchie, in questo modo non riuscirebbe ad essere realmente presente come vorremmo”.

Così, dopo aver chiesto l’allontanamento di Don Aniello, la comunità di Piaggine si rivolge ancora una volta al vescovo e questa volta con una mobilitazione ancora più ampia per chiedere che don John resti nel Cilento. La parola ora spetta a Monsignor Miniero che dovrà prendere atto di questa presa di posizione, considerato che sono già tanti i messaggi di protesta inviati alla diocesi e anche sui social e in paese vi è una mobilitazione generale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home