Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Quintetto di fiati “Aer Wind Quintet” al Parco Archeologico di Paestum

Venerdì 30 agosto alle ore 21.00

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Agosto 2019
Condividi

Continuano nell’area archeologica di Paestum i concerti previsti nell’ambito del MAPP – MusicArtProjectPæstum 2019, la prima rassegna di eventi organizzata dagli Amici di Paestum insieme al Parco Archeologico di Paestum, in collaborazione con Ariadimusica, con il sostegno delle Associazioni Richard Wagner di Roma, Milano e Ravello, con la direzione artistica di Claudia Bilotti e che prevede iniziative a Paestum fino al 7 settembre.

L’appuntamento è venerdì 30 agosto 2019 alle ore 21:00 nel Parco Archeologico di Paestum, presso la c.d. Basilica, con “Aer Wind Quintet” insieme al pianista Massimo Spada.

Il quintetto di fiati “Aer Wind Quintet” nasce dall’incontro di Salvatore Terracciano (flauto), Emanuela Signorato (oboe), Paolo Tomasello (clarinetto), Andrea D’Aprano (fagotto) e Nicola Scarongella (corno), musicisti che si sono formati con i maggiori solisti di strumenti a fiato: Andrea Oliva, Francesco Di Rosa, Sergio Azzolini e Alessandro Carbonare. Il quintetto è nato nell’intento di sviluppare e diffondere musica da camera con raffinati programmi musicali che riscuotono un grande successo. Tutti i giovani musicisti vantano un’intensa attività orchestrale e collaborazioni con importanti orchestre, come Teatro alla Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Accademia di Santa Cecilia, Teatro Petruzzelli.

Massimo Spada, pianista affermato e plurititolato, dal 2011 è il pianista dell’Ensemble Novecento, con il quale si è dedicato alla promozione della nuova musica di compositori emergenti. Dal 2017 è insegnante di pianoforte al Conservatorio di Rovigo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.