Cilento

A Santa Maria di Castellabate torna il Palio della Stuzza

Appuntamento il 14 agosto

Comunicato Stampa

11 Agosto 2019

Cresce l’attesa intorno al “gioco storico” per eccellenza dell’estate cilentana. E’ il “Palio della Stuzza” che quest’anno soffierà le 118 candeline. Una tradizione, tramandatasi da generazione a generazione, che vivrà il suo clou mercoledì 14 agosto, con inizio alle ore 16.30, all’estremità del lungomare Perrotti, nel cuore di Santa Maria di Castellabate.

Lo scopo del gioco è quello di recuperare tre bandierine posizionate, a distanza tra loro, su un palo di legno, lungo diciotto metri, completamente ricoperto di grasso animale. Il compito non è affatto semplice per i partecipanti – la tradizione vuole che siano tutti residenti nel Comune di Castellabate – che dovranno afferrare le tre bandierine senza cadere in acqua, per iscritti nell’Albo d’Oro del “Palio della Stuzza”.

Il palo, come accade ormai da diversi anni, viene posizionato sulla scogliera all’estremità del lungomare Perrotti, dando così a residenti e turisti la possibilità di vivere da vicino le emozioni di un “gioco storico”, impegnativo ma anche molto divertente.

Si tratta di uno degli eventi più antichi del Cilento, organizzato dall’associazione Cilentani doc (Giuseppe Villani, Franco Fragano, Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino), con il patrocinio del Comune di Castellabate.

“E’ un appuntamento imperdibile per noi residenti, ma anche per chi frequenta in questo periodo il nostro territorio – spiega il vero motore della Stuzza, Giuseppe Villani, insieme a tutto lo staff organizzativo – Siamo pronti anche quest’anno a divertirci e regalare spettacolo per tutti coloro che decideranno di seguirci. Inoltre, voglio sottolineare come quest’anno la nostra Associazione ha contribuito, per quelli che sono i nostri mezzi, a dare un supporto per la realizzazione del classico spettacolo pirotecnico di Ferragosto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home