Eventi

A Montesano torna il contest Mirabiliae

Ecco il programma degli appuntamenti

Filippo Di Pasquale

24 Giugno 2019

Torna anche per quest’anno a Montesano Sulla Marcellana, il contest comunale “Mirabiliae II”. Tanti gli appuntamenti in programma, a partire dal il Memorial Gagliardi. Inoltre, il contest, quest’anno, seppur con poche risorse a disposizione rispetto alla precedente edizione, vuole riprendere e avviare un discorso di valorizzazione intorno al suggestivo sito, di particolare bellezza e rilevanza storica, della grotta di Sant’Angelo, in località Lucito di Montesano.

InfoCilento - Canale 79

Nello specifico, giovedì 27 alle ore 11.00, presso la sala oratorio del Santuario di San Francesco d’Assisi, a pochi passi dalla grotta, terremo un meeting sul recupero della fruizione turistica della grotta e la sua messa in rete nel territorio con l’intervento della Prof.ssa Rosanna Alaggio, Docente universitaria di Storia Medievale.

Nel pomeriggio, il Secondo Memorial Gagliardi con incontri istituzionali, la rassegna di quanto fatto finora per valorizzare la vicenda di don Felipe e la consegna di Premi, intitolati proprio al Gagliardi, a personalità, locali e non solo, che si sono distinte nel mondo del lavoro, della cultura e del sociale; premi anche a coloro i quali, “ambasciatori di Montesano”, hanno portato in alto e fuori dai nostri confini il nome del paese. Seguirà un evento curato dalla Pro Loco di Montesano, “A cena con Don Felipe”, il famoso ritorno di Filippo Gagliardi dal Venezuela nella sua via Serra di Montesano. La manifestazione vedrà l’alternarsi di musica con gruppi locali, teatro di strada con la compagnia Alta Quota di Montesano, mostre, piatti tipici ed altro. Mirabiliae II chiude gli eventi il 30 giugno con una manifestazione denominata “Officinalia Walking Food” che prevede escursioni sulle alture di Magorno e Tardiano alla ricerca di erbe spontanee da tradurre poi in un alimento tipico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Torna alla home