Eventi

A Montesano torna il contest Mirabiliae

Ecco il programma degli appuntamenti

Filippo Di Pasquale

24 Giugno 2019

Torna anche per quest’anno a Montesano Sulla Marcellana, il contest comunale “Mirabiliae II”. Tanti gli appuntamenti in programma, a partire dal il Memorial Gagliardi. Inoltre, il contest, quest’anno, seppur con poche risorse a disposizione rispetto alla precedente edizione, vuole riprendere e avviare un discorso di valorizzazione intorno al suggestivo sito, di particolare bellezza e rilevanza storica, della grotta di Sant’Angelo, in località Lucito di Montesano.

Nello specifico, giovedì 27 alle ore 11.00, presso la sala oratorio del Santuario di San Francesco d’Assisi, a pochi passi dalla grotta, terremo un meeting sul recupero della fruizione turistica della grotta e la sua messa in rete nel territorio con l’intervento della Prof.ssa Rosanna Alaggio, Docente universitaria di Storia Medievale.

Nel pomeriggio, il Secondo Memorial Gagliardi con incontri istituzionali, la rassegna di quanto fatto finora per valorizzare la vicenda di don Felipe e la consegna di Premi, intitolati proprio al Gagliardi, a personalità, locali e non solo, che si sono distinte nel mondo del lavoro, della cultura e del sociale; premi anche a coloro i quali, “ambasciatori di Montesano”, hanno portato in alto e fuori dai nostri confini il nome del paese. Seguirà un evento curato dalla Pro Loco di Montesano, “A cena con Don Felipe”, il famoso ritorno di Filippo Gagliardi dal Venezuela nella sua via Serra di Montesano. La manifestazione vedrà l’alternarsi di musica con gruppi locali, teatro di strada con la compagnia Alta Quota di Montesano, mostre, piatti tipici ed altro. Mirabiliae II chiude gli eventi il 30 giugno con una manifestazione denominata “Officinalia Walking Food” che prevede escursioni sulle alture di Magorno e Tardiano alla ricerca di erbe spontanee da tradurre poi in un alimento tipico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home