Alburni

Roscigno, incuria e rifiuti a Bosco Tesauro

Non eseguiti gli interventi promessi

Katiuscia Stio

15 Giugno 2019

ROSCIGNO. Mancata pulizia di Bosco Tesauro, così come stabilito da calendario stilato dall’amministrazione.
L’amministrazione Palmieri aveva stilato un calendario per la “cura della casa comune” con 11 giornate da dedicare alla pulizia delle aree presenti sul territorio, con l’ausilio del Servizio Civile. Le prime segnalazioni sull’abbandono indiscriminato dei rifiuti sul suolo comunale, soprattutto a Bosco Tesauro, ridotto a una vera e propria micro discarica risalivano allo scorso marzo.

InfoCilento - Canale 79

L’assessore Viola Cuomo aveva dichiarato “Siamo tutti responsabili per il nostro territorio. Nel calendario è stato fissato un giorno unico della settimana, pur essendo giorno lavorativo, per dare l’opportunità a chiunque di organizzarsi e dare una mano. Anche se Tesauro è la zona più sensibile si potrebbe pensare ad una giornata aggiuntiva per ridare decoro all’area”. L’invito era rivolto anche alle associazioni e ai volontari. Sono passati 4 mesi e con il tempo la zona di Tesauro è stata ricoperta anche dalla rigogliosa vegetazione e dunque al problema immondizia si è aggiunto quello delle erbacce e sterpaglie. Stando a quanto riferisce il vice sindaco Bruno Ruotolo si stava procedendo con una ruspa per ripulire Tesauro ma la macchina ha avuto un guasto.

“La Comunità montana Alburni ha dato mandato agli operai forestali di ogni comune di iniziare i lavori di pulizia delle erbacce lungo le strade provinciali. Per la pulizia interna stiamo provvedendo con il Servizio Civile- spiega il consigliere Angelo Pastore- Purtroppo abbiamo iniziato tardi perché il tempo non è stato di aiuto, ha piovuto fino ai primi giugno impedendo ogni attività ma a breve porremo rimedio e il decoro urbano verrà ristabilito!”. Bosco Tesauro attende.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Torna alla home