Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Giornate delle guide ambientali: iniziative anche in Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giornate delle guide ambientali: iniziative anche in Cilento

150 eventi gratuiti in tutta Italia, nel Cilento protagonista Agropoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Maggio 2019
Condividi

Domani inizieranno le Giornate delle guide ambientali escursionistiche. Ben 150 gli eventi gratuiti previsti, perché l’Italia è Museo della Biodiversità, dell’Archeologia, della Storia, della Geologia, della Cultura, del Territorio, con i suoi borghi, le sue epoche, le sue diversità. L’Italia è il Paese amato ed in quanto tale le Guide Ambientali Escursionistiche vogliono raccontarvelo ogni giorno con costanza, passione, professionalità, preparazione e cuore.

Gli eventi proseguiranno dal 24 aprile fino al prossimo 2 giugno. Protagonista anche il Cilento con Cammina Natura, due eventi in programma nel week end dell’1 e 2 giugno ad Agropoli.
Il primo giorno è prevista una giornata di trekking sul sentiero dei Trezeni, nei pressi della Baia di Trentova. Nell’occasione i volontari si occuperando anche della pulizia del territorio.

Programma: l’escursione organizzata unitamente alla Legambiente Stella Maris di Agropoli si svolgerà lungo uno sterrato che collega la Baia di Trentova (Agropoli) con la frazione Lago di Castallebate. Il percorso panoramico è meglio conosciuto con il nome di Sentiero dei Trezeni. Il toponimo, secondo la più diffusa interpretazione, dal nome dei primi colonizzatori della zona che furono i greci Trezeni che, nel VI a.C., prima collaborarono con i greci di stirpe achea alla fondazione di Sibari e, successivamente, sempre insieme ad alcuni sibaresi, si trasferirono in queste zone. La città di Agropoli fu fondata dai bizantini che denominarono “Akropolis” che in greco significa “città alta”. Dopo i bizantini Agropoli fu conquistata dai saraceni. Successivamente fu data in possedimento ai vescovi di Capaccio e poi Alfonso d’Aragona la concesse ai Sanseverino.

La seconda giornata, domenica 2 giugno, programmata una uscita in canoa con pulizia dei fondali marini.

Programma: uscita in canoa e pulizia dei fondali marini, unitamente alla sezione Legambiente Stella Maris di Agropoli e il supporto del centro subacqueo Diving Yoghi. La partenza inizia dal porto di Agropoli. Si proseguirà lungo le coste di Agropoli dando particolare rilievo all’aspetto geologico, visiteremo il porto romano e vedremo le riprese sub, dal vivo, della “Posidonia marina”.

Altre iniziative in Campania sono previste a Salerno (Su e giù per le creste salernitano, il 2 giugno alle ore 9 presso Parco Pinocchio), sabato 25 maggio ad Ischia e domenica 26 maggio presso i Campi Flegrei e Capri (sentiero dei Fortini).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image