Attualità

Giornate delle guide ambientali: iniziative anche in Cilento

150 eventi gratuiti in tutta Italia, nel Cilento protagonista Agropoli

Redazione Infocilento

23 Maggio 2019

Domani inizieranno le Giornate delle guide ambientali escursionistiche. Ben 150 gli eventi gratuiti previsti, perché l’Italia è Museo della Biodiversità, dell’Archeologia, della Storia, della Geologia, della Cultura, del Territorio, con i suoi borghi, le sue epoche, le sue diversità. L’Italia è il Paese amato ed in quanto tale le Guide Ambientali Escursionistiche vogliono raccontarvelo ogni giorno con costanza, passione, professionalità, preparazione e cuore.

InfoCilento - Canale 79

Gli eventi proseguiranno dal 24 aprile fino al prossimo 2 giugno. Protagonista anche il Cilento con Cammina Natura, due eventi in programma nel week end dell’1 e 2 giugno ad Agropoli.
Il primo giorno è prevista una giornata di trekking sul sentiero dei Trezeni, nei pressi della Baia di Trentova. Nell’occasione i volontari si occuperando anche della pulizia del territorio.

Programma: l’escursione organizzata unitamente alla Legambiente Stella Maris di Agropoli si svolgerà lungo uno sterrato che collega la Baia di Trentova (Agropoli) con la frazione Lago di Castallebate. Il percorso panoramico è meglio conosciuto con il nome di Sentiero dei Trezeni. Il toponimo, secondo la più diffusa interpretazione, dal nome dei primi colonizzatori della zona che furono i greci Trezeni che, nel VI a.C., prima collaborarono con i greci di stirpe achea alla fondazione di Sibari e, successivamente, sempre insieme ad alcuni sibaresi, si trasferirono in queste zone. La città di Agropoli fu fondata dai bizantini che denominarono “Akropolis” che in greco significa “città alta”. Dopo i bizantini Agropoli fu conquistata dai saraceni. Successivamente fu data in possedimento ai vescovi di Capaccio e poi Alfonso d’Aragona la concesse ai Sanseverino.

La seconda giornata, domenica 2 giugno, programmata una uscita in canoa con pulizia dei fondali marini.

Programma: uscita in canoa e pulizia dei fondali marini, unitamente alla sezione Legambiente Stella Maris di Agropoli e il supporto del centro subacqueo Diving Yoghi. La partenza inizia dal porto di Agropoli. Si proseguirà lungo le coste di Agropoli dando particolare rilievo all’aspetto geologico, visiteremo il porto romano e vedremo le riprese sub, dal vivo, della “Posidonia marina”.

Altre iniziative in Campania sono previste a Salerno (Su e giù per le creste salernitano, il 2 giugno alle ore 9 presso Parco Pinocchio), sabato 25 maggio ad Ischia e domenica 26 maggio presso i Campi Flegrei e Capri (sentiero dei Fortini).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home