Cilento

Castellabate, ponte su Corso Beato Simeone: Iannone contro Strianese

“Per Strianese occuparsi dei problemi del territorio è da gente senza scrupoli”

Comunicato Stampa

21 Marzo 2019

Antonio Iannone

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, replica al Presidente della Provincia di Salerno sulla questione del ponte su corso Beato Simeone (leggi qui). “Il Presidente Strianese si preoccupi di mettere in sicurezza il ponte in Corso Beato Simeone a Castellabate invece di lanciarsi in offese che peraltro, visto il pulpito, sono accettate come se fossero medaglie. Recepire le preoccupazioni di Cittadini ed Amministratori locali dovrebbe essere un dovere per tutti”, dice il senatore di FdI.

“Se al Presidente della Provincia sembra normale che una struttura viaria conosca quel fenomeno di quiescenza che viene documentato da foto allora va tutto bene Madama la Marchesa: da 2 anni il Comune di Castellabate sollecita una soluzione alla Provincia ma il ponte è li che aspetta l’intervento e non le soluzioni teoriche delle delibere che dormono e delle procedure lumaca – prosegue – Se Strianese ,che appartiene al PD che ha distrutto le Province con la Legge Delrio, non è nella capacità di risolvere allora si rassegni alla sua condizione di inutilità politica e si dimetta. Fossi stato in Strianese quale appartenente al PD mi sarei vergognato di candidarmi ad una carica di un Ente che volevano abolire finendo solo per lasciarlo moribondo. Ricordo quando da Presidente della Provincia lanciavo l’allarme e i signori del PD facevano i professori della buona Amministrazione: con Canfora e Strianese abbiamo visto poi che Lazzaro ha continuato a non alzarsi e a non camminare, anzi Lazzaro è andato in decomposizione”.

“Ciò detto e al netto di persone senza scrupoli che strumentalizzano e di virtuosi certosini della morale autoriconosciuta, ho inteso raccogliere le preoccupazioni del Vice Sindaco di Castellabate, Luisa Maiuri, alla quale interessa unicamente che il problema venga risolto perché le sciagure vanno scongiurate e non piante. La Dottoressa Maiuri non è iscritta al club numeroso degli Amministratori che fanno la buona di Dio e per questo anche lei merita le medaglie che dispensa Strianese e i suoi sodali locali più interessati alle pustecche di Partito che alle sorti del territorio”, conclude il parlamentare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home