Cilento

Castellabate, ponte su Corso Beato Simeone: Iannone contro Strianese

“Per Strianese occuparsi dei problemi del territorio è da gente senza scrupoli”

Comunicato Stampa

21 Marzo 2019

Antonio Iannone

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, replica al Presidente della Provincia di Salerno sulla questione del ponte su corso Beato Simeone (leggi qui). “Il Presidente Strianese si preoccupi di mettere in sicurezza il ponte in Corso Beato Simeone a Castellabate invece di lanciarsi in offese che peraltro, visto il pulpito, sono accettate come se fossero medaglie. Recepire le preoccupazioni di Cittadini ed Amministratori locali dovrebbe essere un dovere per tutti”, dice il senatore di FdI.

“Se al Presidente della Provincia sembra normale che una struttura viaria conosca quel fenomeno di quiescenza che viene documentato da foto allora va tutto bene Madama la Marchesa: da 2 anni il Comune di Castellabate sollecita una soluzione alla Provincia ma il ponte è li che aspetta l’intervento e non le soluzioni teoriche delle delibere che dormono e delle procedure lumaca – prosegue – Se Strianese ,che appartiene al PD che ha distrutto le Province con la Legge Delrio, non è nella capacità di risolvere allora si rassegni alla sua condizione di inutilità politica e si dimetta. Fossi stato in Strianese quale appartenente al PD mi sarei vergognato di candidarmi ad una carica di un Ente che volevano abolire finendo solo per lasciarlo moribondo. Ricordo quando da Presidente della Provincia lanciavo l’allarme e i signori del PD facevano i professori della buona Amministrazione: con Canfora e Strianese abbiamo visto poi che Lazzaro ha continuato a non alzarsi e a non camminare, anzi Lazzaro è andato in decomposizione”.

“Ciò detto e al netto di persone senza scrupoli che strumentalizzano e di virtuosi certosini della morale autoriconosciuta, ho inteso raccogliere le preoccupazioni del Vice Sindaco di Castellabate, Luisa Maiuri, alla quale interessa unicamente che il problema venga risolto perché le sciagure vanno scongiurate e non piante. La Dottoressa Maiuri non è iscritta al club numeroso degli Amministratori che fanno la buona di Dio e per questo anche lei merita le medaglie che dispensa Strianese e i suoi sodali locali più interessati alle pustecche di Partito che alle sorti del territorio”, conclude il parlamentare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home