Attualità

Castellabate: “Nessun pericolo per il ponte su Corso Beato Simeone”

Ponte su Corso Beato Simeone, il presidente della provincia tranquillizza tutti: struttura monitorata, preso i lavori

Elena Matarazzo

21 Marzo 2019

CASTELLABATE. Si allarga a macchia d’olio la polemica per il ponte sulla via del Mare che sovrasta Corso Beato Simeone, in località Lago. E’ di ieri la notizia che il senatore Antonio Iannone, sollecitato dal vicesindaco Luisa Maiuri, ha proposto un’interrogazione parlamentare (leggi qui). Il ponte ha evidenti segni di usura, ma non ci sarebbe alcun pericolo. La Provincia di Salerno, competente per quel tratto di strada, ha assicurato che lo stesso è “monitorato e tranquillo”.

Ponte su Corso Beato Simeone: la Provincia tranquillizza

“La Provincia di Salerno ha speso 30.000 euro per prove strumentali e di carico ed è stato certificato che il ponte è in sicurezza per i prossimi 2 anni”, hanno fatto sapere da palazzo Sant’Agostino. “Ovviamente non sono io che certifico – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – lo stato di sicurezza del ponte in questione. Oltre a essere il vertice politico dell’Ente che ho l’onore di guidare, io sono anche Ingegnere, ma la certificazione sullo stato di sicurezza del ponte sulla ex SS 267, ci è stato rilasciato dalla società italiana più autorevole in materia di verifiche ai ponti, la 4M”.

Ponte su Corso Beato Simeone, Strianese: “no strumentalizzazioni”

“Voglio assolutamente tranquillizzare i cittadini preoccupati, che probabilmente vengono strumentalizzati da alcune parti politiche – dice Strianese – Spiace sempre vedere persone senza scrupolo che creano allarmismo giocando con tematiche serie, come è serio, anzi serissimo per noi tutto il tema della sicurezza delle nostre comunità. Infatti la questione del “cavalcavia sulla SR ex SS 267 in corrispondenza dell’incrocio con la SP 237 sul Corso Beato Simeone nel Comune di Castellabate” nell’ottobre 2018 è andata in Consiglio provinciale che ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento per la sistemazione definitiva, per un importo di 190mila euro. Recentemente poi è stata pubblicata la determina a contrarre e indetta la relativa gara d’appalto. Oggi saranno sorteggiate 15 imprese da invitare alla procedura negoziata che si concluderà entro 20 giorni. A seguire, dopo l’aggiudica, avranno regolarmente inizio i lavori”.

Anche la minoranza intervenuta sul caso del Ponte su Corso Beato Simeone

Nella giornata di ieri anche i consiglieri comunali di minoranza, Rizzo, Lo Schiavo, Di Biasi e Maurano, avevano preso posizione sulla vicenda sottolineando il loro impegno, già nei mesi scorsi, per sollecitare la Provincia ad intervenire (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home