Attualità

Castellabate: “Nessun pericolo per il ponte su Corso Beato Simeone”

Ponte su Corso Beato Simeone, il presidente della provincia tranquillizza tutti: struttura monitorata, preso i lavori

Elena Matarazzo

21 Marzo 2019

CASTELLABATE. Si allarga a macchia d’olio la polemica per il ponte sulla via del Mare che sovrasta Corso Beato Simeone, in località Lago. E’ di ieri la notizia che il senatore Antonio Iannone, sollecitato dal vicesindaco Luisa Maiuri, ha proposto un’interrogazione parlamentare (leggi qui). Il ponte ha evidenti segni di usura, ma non ci sarebbe alcun pericolo. La Provincia di Salerno, competente per quel tratto di strada, ha assicurato che lo stesso è “monitorato e tranquillo”.

Ponte su Corso Beato Simeone: la Provincia tranquillizza

“La Provincia di Salerno ha speso 30.000 euro per prove strumentali e di carico ed è stato certificato che il ponte è in sicurezza per i prossimi 2 anni”, hanno fatto sapere da palazzo Sant’Agostino. “Ovviamente non sono io che certifico – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – lo stato di sicurezza del ponte in questione. Oltre a essere il vertice politico dell’Ente che ho l’onore di guidare, io sono anche Ingegnere, ma la certificazione sullo stato di sicurezza del ponte sulla ex SS 267, ci è stato rilasciato dalla società italiana più autorevole in materia di verifiche ai ponti, la 4M”.

Ponte su Corso Beato Simeone, Strianese: “no strumentalizzazioni”

“Voglio assolutamente tranquillizzare i cittadini preoccupati, che probabilmente vengono strumentalizzati da alcune parti politiche – dice Strianese – Spiace sempre vedere persone senza scrupolo che creano allarmismo giocando con tematiche serie, come è serio, anzi serissimo per noi tutto il tema della sicurezza delle nostre comunità. Infatti la questione del “cavalcavia sulla SR ex SS 267 in corrispondenza dell’incrocio con la SP 237 sul Corso Beato Simeone nel Comune di Castellabate” nell’ottobre 2018 è andata in Consiglio provinciale che ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento per la sistemazione definitiva, per un importo di 190mila euro. Recentemente poi è stata pubblicata la determina a contrarre e indetta la relativa gara d’appalto. Oggi saranno sorteggiate 15 imprese da invitare alla procedura negoziata che si concluderà entro 20 giorni. A seguire, dopo l’aggiudica, avranno regolarmente inizio i lavori”.

Anche la minoranza intervenuta sul caso del Ponte su Corso Beato Simeone

Nella giornata di ieri anche i consiglieri comunali di minoranza, Rizzo, Lo Schiavo, Di Biasi e Maurano, avevano preso posizione sulla vicenda sottolineando il loro impegno, già nei mesi scorsi, per sollecitare la Provincia ad intervenire (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Torna alla home