Attualità

Roccadaspide: cittadini si propongono per la pulizia del territorio

La proposta: "Un patto ecologico" per garantire la pulizia del territorio e un'adeguata sensibilizzazione per la tutela dell'ambiente

Katiuscia Stio

21 Marzo 2019

Roccadaspide panorama

ROCCADASPIDE. “Questa mattina ho ricevuto due ammirevoli concittadini, gli amici Franco Grippo e Osvaldo Ignarro. Entrambi entusiasti e determinati, mi hanno manifestato la loro disponibilità a sentir loro comune ad altri cittadini, di svolgere volontariamente un’azione di supporto e di cooperazione nelle attività di raccolta e di recupero dei rifiuti che indiscriminatamente vengono abbandonati da una sparuta minoranza (pochissimi) di incivili e maleducati, in posti per lo più impervi, ma anche lungo vie e sentieri comunali meno trafficata”.

Ad annunciarlo il sindaco Gabriele Iuliano, pronto ad aprire a questa opportunità. “La notizia mi ha innanzitutto rallegrato, ma anche profondamente confortato – spiega – Se più Cittadini offrono volontariamente la loro collaborazione e il loro contributo per sostenere un tema in cui l’Amministrazione è impegnata da anni, allora significa che ogni traguardo diventa possibile”.

“Un patto ecologico” per la pulizia del territorio e la sensibilizzazione

Il primo cittadino ha dato la propria disponibilità a stringere “un patto ecologico e di civiltà con quanti intendano offrire collaborazione e sostegno alla campagna innanzitutto di sensibilizzazione su un tema centrale quale è, appunto, quello della tutela dell’ambente, e, poi, di convinta partecipazione ad una concreta azione di collaborazione e di supporto nella raccolta di rifiuti abbandonati e di recupero di luoghi e spazi comunali imbrattati”.
Immaginato ha immaginato un’agenda ecologica che preveda una cronologia di fasi che partano dall’individuazione delle persone disposte a collaborare, per arrivare ad un programma di recupero e di sensibilizzazione dei cittadini, promuovendo anche le corrette modalità per la raccolta rifiuti. Infine si punta ad organizzare giornate ecologiche periodiche per la pulizia del territorio ed altre di divulgazione della cultura del rispetto della natura e di tutela dell’ambiente nelle varie scuole, con il coinvolgimento diretto degli studenti.

“Nella speranza che attraverso il coinvolgimento di tanti cittadini, di giovani, di studenti, di associazioni, e comunque di chiunque abbia a cuore le sorti del nostro Paese, si possa costruire una sinergia positiva e reale con l’ente comunale, ma anche con tutti gli altri soggetti ed operatori, per far si che la Città di Roccadaspide diventi sempre più modello di riferimento e si distingua sempre meglio e in positivo, ma soprattutto che in questo modo si possa favorire uno sviluppo ulteriore del senso civico di ciascun cittadino, invito tutti coloro che intendano aderire a questa iniziativa promossa dai predetti nostri concittadini ad adoperarsi prontamente e fattivamente per definire modi e tempi di realizzazione del progetto”, ha concluso il sindaco Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Torna alla home