Attualità

Roccadaspide: cittadini si propongono per la pulizia del territorio

La proposta: "Un patto ecologico" per garantire la pulizia del territorio e un'adeguata sensibilizzazione per la tutela dell'ambiente

Katiuscia Stio

21 Marzo 2019

ROCCADASPIDE. “Questa mattina ho ricevuto due ammirevoli concittadini, gli amici Franco Grippo e Osvaldo Ignarro. Entrambi entusiasti e determinati, mi hanno manifestato la loro disponibilità a sentir loro comune ad altri cittadini, di svolgere volontariamente un’azione di supporto e di cooperazione nelle attività di raccolta e di recupero dei rifiuti che indiscriminatamente vengono abbandonati da una sparuta minoranza (pochissimi) di incivili e maleducati, in posti per lo più impervi, ma anche lungo vie e sentieri comunali meno trafficata”.

Ad annunciarlo il sindaco Gabriele Iuliano, pronto ad aprire a questa opportunità. “La notizia mi ha innanzitutto rallegrato, ma anche profondamente confortato – spiega – Se più Cittadini offrono volontariamente la loro collaborazione e il loro contributo per sostenere un tema in cui l’Amministrazione è impegnata da anni, allora significa che ogni traguardo diventa possibile”.

“Un patto ecologico” per la pulizia del territorio e la sensibilizzazione

Il primo cittadino ha dato la propria disponibilità a stringere “un patto ecologico e di civiltà con quanti intendano offrire collaborazione e sostegno alla campagna innanzitutto di sensibilizzazione su un tema centrale quale è, appunto, quello della tutela dell’ambente, e, poi, di convinta partecipazione ad una concreta azione di collaborazione e di supporto nella raccolta di rifiuti abbandonati e di recupero di luoghi e spazi comunali imbrattati”.
Immaginato ha immaginato un’agenda ecologica che preveda una cronologia di fasi che partano dall’individuazione delle persone disposte a collaborare, per arrivare ad un programma di recupero e di sensibilizzazione dei cittadini, promuovendo anche le corrette modalità per la raccolta rifiuti. Infine si punta ad organizzare giornate ecologiche periodiche per la pulizia del territorio ed altre di divulgazione della cultura del rispetto della natura e di tutela dell’ambiente nelle varie scuole, con il coinvolgimento diretto degli studenti.

“Nella speranza che attraverso il coinvolgimento di tanti cittadini, di giovani, di studenti, di associazioni, e comunque di chiunque abbia a cuore le sorti del nostro Paese, si possa costruire una sinergia positiva e reale con l’ente comunale, ma anche con tutti gli altri soggetti ed operatori, per far si che la Città di Roccadaspide diventi sempre più modello di riferimento e si distingua sempre meglio e in positivo, ma soprattutto che in questo modo si possa favorire uno sviluppo ulteriore del senso civico di ciascun cittadino, invito tutti coloro che intendano aderire a questa iniziativa promossa dai predetti nostri concittadini ad adoperarsi prontamente e fattivamente per definire modi e tempi di realizzazione del progetto”, ha concluso il sindaco Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home