Attualità

Vallo della Lucania: otto persone bloccate per quasi mezz’ora in ascensore

Paura in ascensore: anche un bambino tra le otto persone rimaste bloccate

Carmela Santi

24 Febbraio 2019

Ospedale Vallo

Otto persone tra cui due bambini, il più piccolo di pochi mesi, sono rimaste bloccate per 28 minuti in uno degli ascensore dell’ospedale San Luca. Ennesimo guasto agli impianti del presidio sanitario di Vallo. Negli ultimi mesi diversi i casi segnalati e denunciati dagli utenti.

L’ultimo si è verificato ieri mattina. 28 lunghi minuti infernali per le otto persone. “Una situazione paradossale – racconta la signora Paola Cortiglia di Pollica – siamo rimasti bloccati tra il secondo e il terzo piano. Abbiamo suonato subito il campanello ma non funzionava. Dopo dieci minuti è arrivato qualcuno ma siamo rimasti in ascensore per altri lunghi minuti”. La signora Cortiglia é stata colta da malore. Quando ha ripreso conoscenza era nell’infermeria del terzo piano. La signora in ospedale per far visita alla madre é stata soccorsa con una serie a rotelle e dall’ascensore trasferita nel reparto di chirurgia. Nulla di grave ma la donna non appena si è ripresa ha voluto incontrare il direttore sanitario. “Mi sarei aspettata più comprensione – dice – invece mi sono sentita dire solo, la prossima volta se soffre di claustrofobia non prenda l’ascensore”.

Rabbia , delusone ed amarezza da parte della donna. Non è la prima volta che il San Luca finisce agli onori della cronaca per gli ascensori che non funzionano. Dal primo luglio nelle strutture dell’Asl di Salerno è subentrare una nuova società che si occupa di tutta la manutenzione negli ospedali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home