Cilento

Salerno, venerdì il primo Consiglio Provinciale

Esordio a Palazzo Sant’Agostino per i nuovi consiglieri

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2019

Alle 12 di venerdì 22 febbraio, Michele Strianese ha dato inizio ai lavori del neo Consiglio Provinciale. Il Presidente ha proclamato i neo eletti consiglieri e ha salutato i tanti volti nuovi presenti sia nella maggioranza Giuseppe Robustelli, Felice Santoro, Fausto Vecchio, Antonio Sagarese e Fausto De Nicola, sia nell’opposizione Giuseppe Ruberto e Dante Santoro. Neo elette anche le prime due donne in seno al Consiglio Provinciale Paki Memoli del PD e Clelia Ferrara di Forza Italia. Il Presidente nella sua introduzione ha difeso e sostenuto con forza la passata legislatura elogiandone la tenacia, la passione e il tanto lavoro ribadendo il proprio impegno costante per far si che la Provincia ritorni ai fasti di un tempo.

Anche Giovanni Guzzo consigliere comunale di Novi Velia, neo eletto consigliere provinciale nella lista del PSI, con alle spalle una breve esperienza nel 2015 da subentrante a Sabatino Tenore, ha salutato l’assise dichiarando, nel suo intervento, l’appoggio convinto all’azione politica della maggioranza. Guzzo ha rafforzato il concetto di una Provincia come casa delle amministrazioni aperta alle istanze dei Comuni. Una Provincia che non rappresenti solo un sogno irrealizzabile ma che metta sullo stesso piano il Nord e il Sud di essa. Una Provincia che dovrà crescere in modo omogeneo e unitario non differenziando i territori ma creando convergenza di intenti e visioni d’insieme. Guzzo ha poi rimarcato il concetto dei maggiori investimenti nei territori dove le criticità sono di più.

Un primo passo importante, secondo Guzzo, sono gli abbattimenti dei costi delle locazioni private. Si può fare sollecitando i Comuni a mettere a disposizione della Provincia le proprie strutture.

In chiusura Guzzo si è soffermato sulle criticità della scuola e sulle varie problematiche che attanagliano le complessità scolastiche del Cilento e del Vallo di Diano ed ha, infine, invitato tutti i consiglieri a lottare con forza, senza segni né bandiere, per garantire il diritto allo studio agli studenti disabili garantendo loro i servizi minimi per il regolare svolgimento del programma scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home