• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Spaccio di droga nei pressi dell’Unisa: un arresto

Trovati in un garage 10 bustoni contenenti oltre 10 chili di marijuana

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Febbraio 2019
Condividi

Nell’ambito di mirati servizi organizzati e ripetuti nel tempo per contrastare il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti nella provincia salernitana, gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile – Sezione Antidroga, nella serata di ieri 20 febbraio, effettuavano un servizio di prevenzione e osservazione nella zona dell’Università degli Studi di Salerno a Fisciano.

Verso le ore 18,30 gli investigatori intercettavano all’uscita autostradale di Fisciano un’autovettura con targa spagnola e con alla guida un soggetto, già noto agli investigatori come spacciatore di sostanze stupefacenti, il quale, non avvedutosi di essere pedinato dalla polizia, procedeva la marcia fino alla città di Fisciano, dove si fermava in una strada della zona residenziale, in prossimità di uno stabile per poi accedere a piedi nella zona sottostante l’edificio, all’interno di un garage di box condominiali.

Gli operatori, allora, intervenivano nella suddetta area e trovavano il soggetto all’interno di un box, intento a frugare in un borsone in cordura di colore nero, dove erano celati 10 bustoni di cellophane trasparente contenenti quella che poi è risultata essere sostanza stupefacente di tipo marijuana, di diversa ed elevata qualità, per un peso complessivo di kg. 10,584. Dopo le formalità di rito, l’arrestato veniva associato presso la Casa Circondariale di Salerno – Fuorni, in attesa del giudizio di convalida, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Leggi anche:

Università di Salerno, ritardi nelle borse di studio: studenti senza mensa gratuita

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:drogafiscianounisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Adriano Di Lorenzo

Tragedia durante una battuta di caccia: muore 69enne di Centola

A perdere la vita Adriano Di Lorenzo nei boschi tra Carmignano e…

Carabinieri, panchina rossa

Salerno: inaugurata una panchina rossa al comando provinciale Carabinieri, un simbolo contro la violenza di genere

L’iniziativa vuole richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica –soprattutto dei più giovani – sull’urgenza…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 25 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.