Attualità

Giornata Mondiale del Malato: negli ospedali di Vallo e Roccadaspide giunge l’effige della Madonna di Fatima

Ecco le iniziative

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2019

Madonna Fatima

Dopo le Missioni Eucaristiche – Mariane realizzate gli anni scorsi presso l’ospedale san Luca in Vallo della Lucania e altre strutture sanitarie, con una partecipazione commossa di centinaia di fedeli, anche quest’anno, in occasione della XXVII Giornata Mondiale del Malato, l’Ufficio della pastorale della salute della diocesi di Vallo della Lucania in collaborazione con l’Associazione dell’Apostolato Eucaristico Mariano ripropone l’evento che toccherà nello specifico l’Ospedale San Luca in Vallo della Lucania (dal giorno 11 al 12 Febbraio) e l’ospedale di Roccadaspiode (dal giorno 13 al 14 Febbraio).

Qui giungerà la venerata effigie della Madonna di Fatima, calco della lignea realizzata nel 1947 da Suor Lucia. Ad accoglierla, Don Claudio Zanini, Cappellano dell’Ospedale San Luca, Don Silvestro Zammarrelli, responsabile Diocesano della pastorale della salute, i Dirigenti delle strutture di ricovero interessate, le autorità civili e militari. E’ prevista la presenza di Mons. Vescovo Ciro Miniero che presiederà la celebrazione Eucaristica del giorno 11 Febbraio all’Ospedale San Luca in Vallo della Lucania alle ore 10:00, mentre nel pomeriggio dello stesso giorno dalle ore 14.00 alle ore 16.00 accompagnerà la sacra effige in alcuni reparti dell’ospedale.

Anche all’ospedale di Roccadaspide la presenza del Vescovo sarà molto importante, egli infatti presiederà l’Eucaristia nella cappella dell’ospedale alle ore 16:00 del giorno 13 Febbraio e nello stesso giorno conclusa la celebrazione Eucaristica accompagnerà la sacra effige in tutti i reparti dell’ospedale a conforto e consolazione di tutti i ricoverati. Nelle strutture di ricovero interessate, in occasione della celebrazione della XXVII Giornata Mondiale dell’ammalato, la statua verrà portata in processione per i diversi reparti dove sono previsti numerosi momenti di preghiera e riflessione guidati dal Dott. Vittorio Ambrosioni che opera all’interno dell’Associazione.

L’effigie della Madonna di Fatima ripartirà poi per una missione ancora in Diocesi nella parrocchia della Natività della B. V. Maria in Roccadaspide dove ad accoglierla ci sarà il parroco Don Cosimo Cerullo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home