Attualità

Novità nelle indagini per l’omicidio Vassallo, il figlio Antonio: siamo amareggiati

La famiglia Vassallo non sarebbe stata informata di alcune notizie: "triste pensare che ci sono state cose che a noi non sono state dette"

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2019

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, è stato colpito da sette colpi di pistola e non nove. Sono stati sparati da una semiautomatica baby Tanfoglio 9×21. L’uomo che lo ha colpito era a piedi o in motorino. Sono alcune delle novità emerse dagli atti inerenti l’omicidio, richiesti dall’avvocato di parte civile, l’ex Pm Antonio Ingroia, dai quali emergono diverse novità rispetto alle notizie che erano sempre circolate sul delitto e di cui la stessa famiglia era a conoscenza.

Dopo Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore (leggi qui), ad esprimere rammarico per quanto emerso, è il figlio Antonio: “Siamo amareggiati come lo siamo stati negli ultimi anni, vogliamo conoscere la verità ed è triste pensare che ci sono state cose che a noi non sono state dette – esordisce – Non so se poteva servire raccontarci la verità, però anche avere i riscontri giusti era importante. Noi non abbiamo mai approfondito perché ci siamo sempre fidati”.

Una situazione paradossale, che fa sorgere anche dei sospetti: magari nelle indagini è coinvolto qualcuno da proteggere?. “Se ci sono persone coinvolte che hanno nomi importanti, nomi influenti nelle forze dell’ordine, potremmo essere ancora più amareggiati perché ci siamo sempre fidati degli inquirenti”. Questo sarebbe il risvolto più negativo”, dice Antonio Vassallo.

Sullo stato d’animo della famiglia Vassallo, Antonio è chiaro: l’omicidio del sindaco pescatore “è sempre una ferita aperta e leggere queste cose sui giornali fa ancora più male”. “Il vero dolore è non sapere se un giorno sapremo mai la verità – aggiunge – Aspettare una cosa che non avverrà mai o che non verrà mai veramente cercata fa male”. Poi conclude: “Spero che possiamo continuare a dare fiducia agli inquirenti, anche se non ci stanno dando tutti gli elementi per farlo considerato che tutto il lavoro che è stato fatto fin ora non ha portato a niente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home