• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

No alla fatturazione elettronica e al Global Compact sull’immigrazione: raccolta firme anche in Cilento

L'iniziativa di Fratelli d'Italia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Novembre 2018
Condividi
Raccolta firme

No alla fatturazione elettronica e al Global Compact sull’immigrazione, Fratelli d’Italia scende nelle piazze e si schiera così dalla parte “delle piccole imprese che producono lavoro e ricchezza e dalla parte di chi difende i confini ed è contrario all’immigrazione incontrollata senza lim”iti. Due iniziative, lanciate dalla leader del partito Giorgia Meloni, che hanno visto l’immediata adesione della Presidenza Provinciale di Salerno guidata da Imma Vietri e Ugo Tozzi, e dei ragazzi di Gioventù Nazionale. Per l’occasione i portavoce cittadini, i dirigenti provinciali, gli amministratori e i militanti di diversi Comuni della Provincia hanno organizzato per sabato 1 dicembre e domenica 2 dicembre diversi banchetti di raccolta firme.

“Dal 1 gennaio 2019 il Governo vuole imporre l’obbligo di fatturazione elettronica per tutte le imprese che erogano servizi a privati e partite Iva. La misura, tuttavia, non combatte l’evasione e non fa altro che gravare ulteriormente sulle spalle di artigiani, agricoltori e piccole e medie imprese. Fratelli d’Italia, dunque, chiede che la fatturazione elettronica sia obbligatoria solo per prestazioni di importo superiore a 10 mila euro e che sia posticipata per le piccole imprese al 2022”, fanno sapere dal partito. Ma non basta: “Contestualmente – ricordano da Fratelli d’Italia – il Governo è intenzionato ad aderire al Global Compact, il patto globale previsto dell’Onu che introduce negli ordinamenti l’immigrazione come diritto fondamentale dell’essere umano, bloccando di fatto ogni politica di controllo dei flussi migratori”. Fratelli d’Italia si schiera invece con chi difende i confini e dice “no!” all’immigrazione incontrollata e senza limiti.

Di seguito i punti di raccolta firme:

·         Salerno piazza Nicotera Torrione domenica 2 dicembre dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00.

·         Cava de’ Tirreni corso Umberto primo n.331. Sabato e domenica 1 e 2 dicembre dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.30.

·         Pagani via Filettine domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Sarno piazza Marconi sabato e domenica 1 e 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Eboli sabato 1 dicembre viale Giovanni Amendola dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

·         Scafati piazza Vittorio Veneto domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Baronissi sabato 1 dicembre Villa comunale Vincenzo Siniscalco dalle 16.00 alle 20.00.

·         Giffoni Valle Piana piazza Fratelli Lumiere domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Vallo della Lucania piazza Vittorio Emanuele secondo domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

Sarà inoltre possibile dare la propria adesione alla campagna e sottoscrivere le petizioni online collegandosi ai siti web www.nofatturaelettronica.it (NO alla fatturazione elettronica) e www.fratelli-italia.it/noglobalcompact (no al Global Compact).

TAG:CilentoCilento Notiziefatturazione elettronicaraccolta firmevallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.