Alburni

VIDEO | Ottati: salva una volpe in difficoltà e la rimette in libertà

Un gesto di umanità da parte di un giovane automobilista

Katiuscia Stio

30 Novembre 2018

OTTATI. Una volpe è stata salvata e poi rimessa in libertà da un giovane nella totale indifferenza di chi, invece, avrebbe potuto e dovuto fornire indicazioni su cosa fare.
La storia che sto per raccontarvi è di compassione e gratitudine, ed è accaduta in queste ultime ore, ed ha come protagonisti il giovane ottatese, Eugenio Ania ed una volpe. Istituzioni e professionalità, atti alla salvaguardia, tutela e cura della fauna, assenti, foss’anche per un suggerimento sul da farsi.

Nella fredda serata di ieri, sulla provinciale 12, che collega Ottati al Bivio di San Vito e Castelcivita, all’altezza del campo sportivo, il giovane Eugenio inchioda la macchina sull’asfalto, accende le quattro frecce, scende dall’auto, telefonino alla mano cercando qualcuno che lo aiuti a salvare la volpe che, ferma e immobile, occupa il centro della corsia su cui viaggiava. L’animale è accovacciato su sé stesso, non reagisce, non c’è sangue sul suo corpo né sulla strada. Avrà le zampe fratturate? Avrà preso una botta in testa? Certo è che lì non può stare. Quanti animali selvatici vengono investiti da folli auto in corsa? La volpe, poi, è addirittura paralizzata, bersaglio da investire in pieno. Eugenio chiama un carabiniere forestale, ma trova indisponibilità. Allora prova con un’associazione protezione animali, ma risponde la segreteria telefonica. Poi è la volta di una veterinaria, la quale dapprima dice NO, poi «Però se la portate voi qui da me e pagate le cure, cerco di capire cosa abbia».

Eugenio ringrazia e chiude la conversazione. «L’unico modo per tentare di salvarla era di portarla a casa mia, e poi all’indomani cercare un aiuto. Temevo mi mordesse, se avessi tentato di prenderla, ma con mio grande stupore, mentre mi chinavo su di lei, mi ha guardato fisso negli occhi. “Non mordermi, voglio solo aiutarti.” Le ho detto. Ha chiuso le palpebre, ha chinato la testa. Si è lasciata prendere. L’ho messa nel portabagagli e portata a casa. Le ho dato acqua e cibo. Stamattina mi son svegliato e sono andato da lei. Aveva mangiato e bevuto. Si arrampicava sulla legna e correva. Il mio cuore si è sollevato. Sta bene! Forse avrà preso una botta in testa, era stordita, e per fortuna nulla di rotto. Poi mi si è avvicinata, mi ha guardato e si è lasciata prendere ancora tra le mani. E l’ho riportata in campagna, all’altezza della strada dove l’ho trovata ieri sera. È corsa via, libera e felice».

« Purtroppo sono tantissime le volpi che vengono investite e lasciate marcire sulle strade. – spiega Gennario Manzo, delegato Lipu Salerno- Lodevole il gesto del ragazzo che però non ha trovato spirito di collaborazione con chi invece avrebbe dovuto suggerirgli di contattate l’Asl ufficio veterinario di competenza della zona. Noi della Lipu Salerno operiamo su tutti i comuni della provincia e, come nel caso di ieri sera, eravamo in tutt’altra zona. Invito i comuni ad attivarsi a collaborare con noi per un corso di sensibilizzazione e primo soccorso e chi contattare in caso di necessità. La convivenza tra esseri viventi è umanamente possibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home