Attualità

Capaccio Paestum, arriva il Natale: due eventi per divertire e sensibilizzare

Il Comune e l'Adc Ca'pacciàm insieme per "Il piccolo presepe" e "Mille mani per un sorriso"

Antonella Capozzoli

9 Novembre 2018

Si chiama “Incanto natalizio 2018” il programma di Natale realizzato dall’Adc Ca’pacciàm col patrocinio del Comune di Capaccio Paestum: una manifestazione ricca di eventi che coinvolge diversi soggetti, singoli e privati, con l’obiettivo di dare vita a uno spettacolo che appassioni grandi e piccini.

Due eventi, in particolare, si rivolgono in maniera diretta ai più giovani: uno, coinvolge la loro fantasia e la loro creatività, l’altro, invece, chiama a gran voce empatia e sensibilità.

Con il primo progetto, per il terzo anno di seguito, l’Associazione capaccese ha voluto rendere i giovani studenti delle scuole dell’Infanzia e primarie protagonisti indiscussi di una mostra intitolata “Il piccolo presepe”, che verrà esposta il 7 dicembre, presso il Convento di Sant’Antonio di Capaccio Capoluogo. I ragazzi, per questa occasione, dovranno mettere in campo tutte le loto capacità -ideazione, progettazione, realizzazione – per creare il presepe più bello, imparando, nello stesso tempo, a condividere le gioie, a superare le difficoltà e a lavorare in squadra.

Il secondo evento, invece, ha un valore decisamente più profondo: insieme all’Associazione Cilento Verde Blu “La vacanza del sorriso”, l’Adc Ca’pacciàm ha dato vita all’iniziativa “Mille mani per un sorriso”, un’opportunità per bambini e ragazzi oncoematologici che potranno, insieme alle loro famiglie e a titolo gratuito, soggiornare a Capaccio Paestum per trascorrere dei momenti in tranquillità e spensieratezza. L’obiettivo del dell’iniziativa – che prevede un programma variegato e ricco di vacanze settimanali e campi ricreativi – è quello di rendere il territorio cilentano – ma anche del Vallo di Diano e degli Alburni – una meta privilegiata per  tanti malati, provenienti da tutta Italia, che hanno necessità di curare, oltre al corpo, anche l’anima. Coinvolti, ancora una volta, i ragazzi delle scuole del Comune, che dovranno avvicinarsi, con sensibilità, a realtà diverse, difficili, lontane rispetto alla normalità a cui sono abituati, ma che trovano un elemento riconoscibile in quella voglia genuina di divertimento e magia che soltanto il Natale può regalare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home