Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Sapri, la Presentazione del Romanzo “Solo sabbia tranne il nome-Apax legomena” di Paolo Fiore
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sapri, la Presentazione del Romanzo “Solo sabbia tranne il nome-Apax legomena” di Paolo Fiore

Prosegue la rassegna "Letteratura e Dintorni"

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 7 Novembre 2018
Condividi

Continua la Rassegna Culturale “Letteratura e Dintorni” nella Biblioteca “Biagio Mercadante” di Sapri curata da Nicola Vacca e Gianfrancesco Caputo in collaborazione con il Circolo Proudhon-Golfo di Policastro e con il patrocinio del Comune di Sapri.

Sabato 10 novembre, alle ore 18:00, presso la Biblioteca “Biagio Mercadante” di Sapri, si terrà la presentazione del romanzo “Solo sabbia tranne il nome-Apax legomena” di Paolo Fiore.
All’incontro interverrá l’autore (medico e scrittore), modererá Nicola Vacca (poeta, giornalista e saggista) e coordinerá Gianfrancesco Caputo (Circolo Proudhon)
Marco, studente universitario, il professore, la compagna di corso e sua madre, una famiglia strampalata ma poi non tanto, l’omeopatia e la filosofia, Roma e Berna:personaggi e luoghi ruotano attorno al l’Angelus Novus di Paul Klee.

L’autore

Paolo Fiore è nato nel 1965 a Fiondi dove vive e svolge la professione da medico.
La passione per la lettura e la scrittura lo accompagna da sempre, dando il via ad opere creative che gli hanno procurato in Italia significativi riconoscimenti.

“Testo colto, ironico, avvolto nelle stesse fascinazioni che racconta, Solo sabbia tranne il nome assorbe linfa da molteplici vene di pensiero.
Paolo Fiore, medico di professione (non omeopata) e scrittore per talento, si spinge alla ricerca di una sacralitá immanente, sottesa alle cose, e stimola il lettore ad interrogarsi sul mistero che è in lui, a porsi domande sul senso dell’identitá personale in questi tempi di grande incertezza” scrive Alessandro Vergari

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image